Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Duo Pianistico (4 mani)

L’Istituto Italiano di Cultura invita al concerto di pianoforte a 4 mani

Marco Schiavo, piano

Sergio Marchegiani, piano

 

F. Schubert              Variazioni su un tema francese D624

                                Fantasia in Fa minore op.103

Intervallo

J.Brahms                  Danze Ungheresi (primo libro) n.1,2,3,4,5,6, 7,8,9,10

G.Rossini                  Overture “La Gazza Ladra”

 

Duo Schiavo–‐Marchegiani

Il Duo Schiavo–‐Marchegiani e apprezzato dal pubblico e dalla critica internazionale per lo stile personalissimo, la naturalezza del discorso musicale, la bellezza del suono, l’intensita e la travolgente energia delle loro interpretazioni. Parallelamente all’intensa attivita solistica, dal 2006 Sergio Marchegiani e Marco Schiavo formano un duo pianistico tra i piu attivi e dinamici sulla scena italiana e internazionale. Hanno tenuto centinaia di concerti in tutto il mondo e nelle sale piu prestigiose: Sala Grande della Carnegie Hall a New York, Sala Grande della Philharmonie e del Konzerthaus di Berlino, Sala d’Oro del Musikverein e Sala Grande del Konzerthaus a Vienna, Laeiszhalle di Amburgo, Beethoven–‐Haus a Bonn, Rudolfinum e Smetana Hall a Praga, Suntory Hall a Tokyo, Teatro Solis a Montevideo e inoltre a Roma, Parigi, Zurigo, Sofia, Mosca, Montreal, Washington, Citta del Messico, Brasile, ecc. Si sono esibiti con importanti orchestre come i Berliner Symphoniker, la Budapest Symphony Orchestra, la New York Symphonic Orchestra, l’Orchestra Sinfonica dello Stato del Messico, le Orchestre da Camera di Citta del Messico e Madrid, ecc. Nel 2013 hanno debuttato al prestigioso Ravello Festival eseguendo il Concerto per due pianoforti e orchestra K. 365 di Mozart. Nella Dvořak Hall di Praga hanno tenuto un concerto con la Prague Radio Symphony Orchestra trasmesso in diretta nazionale dal canale Radio3 della Repubblica Ceca e in differita da RAI Radio3 nel programma “Il concerto del mattino”. Il duo debutta sul mercato discografico nel 2014 con un CD Decca interamente dedicato alla musica di Franz Schubert. Di prossima uscita un CD con le 21 Danze Ungheresi di Johannes Brahms. Sono spesso invitati a far parte di giurie di concorsi internazionali e tengono masterclass in tutto il mondo.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura