Il Tesaurus Rerum Medicarum Novae Hispaniae, capolavoro di Francisco Hernández, Protomedico del Re di Spagna Filippo II è il tema dell’incontro che si terrà il 14 novembre alle h. 18:00 presso il nostro auditorio, durante il quale due eminenti specialisti italiani, Marco Guardo e Maria Eugenia Cadeddu, assieme a Marina Garrone Gravier (Istituto di Ricerche Bibliografiche dell’UNAM), riferiranno i risultati più recenti nell’indagine di un’opera che non smette mai di sorprenderci.
Marco Guardo, specialista in lingue e letterature classiche (greca e latina), archivistica e paleografia, è Direttore della Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei di Roma.
Maria Eugenia Cadeddu è ricercatrice senior in Scienze Storiche presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Le sue principali piste di ricerca comprendono la storia delle biblioteche, il multilinguismo in età medievale e moderna e i fenomeni migratori contemporanei.