Irina Shiskina (piano), Ma García Salinas (flauto), Alfredo Arjona (piano), Sergej Gorbenko (violino), Osvaldo Urbieta (violino), Vladimir Saygado (violoncello) e l’Orchestra Colectivo Barrocon-Tempo
Il giorno dei morti è appena passato e quale modo migliore per rendere omaggio a un grande compositore del passato come Bach? Metter insieme un ensemble di musicisti di talento e dedicarea Bach una ofrenda musicale! Ingresso libero.
Il Festival International Divertimento presenta il concerto “Ofrenda” che si terrà questo sabato 5 novembre alle ore 13:00. nell’auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura. Il concerto sarà anche occasione per presentare in anteprima il CD “Ofrenda a Bach”.
Sebbene l’opera di Bach (1685-1750) sia centrale nei programmi di studio di ogni conservatorio, la sua esecuzione in Messico è scarsa nella programmazione di ensambles sinfonici, da camera o corali. Pertanto, questo concerto rappresenta un’eccezionale opportunità per avvicinarsi e godersi la magnificenza della musica di Bach. Le composizioni – sia originali che adattamenti per strumenti – copriranno vari generi molto diffusi nel tardo barocco (prima metà del XVIII secolo): aria, trio sonata e concerti grossi.
L’Ofrenda a Bach offre un breve ma impressionante excursus dell’immensità e della varietà del suo genio, interpretato da musicisti eccezionali che conoscono profondamente la musica di Bach come Irina Shishkina al pianoforte e Vladimir Sagaydo, violoncello e direttore della Camerata Barroco-Tempo; Sergei Gorbenko, violino; Alfredo Arjona, pianoforte; Ma García Salinas, flauto; Osvaldo Urbieta, violino e la Camerata Barrocon-Tempo, diretta da Valdimir Sagaydo (violoncello), composta da Leonardo Villegas e Nadia Cano (violino); Patricia Torres e Ioulia Dogadaeva (viole); Yael Meza (violoncello) e Alberto Caminos (contrabbasso).
Sabato 5 novembre, Ore 13.00.
Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura