16 ottobre 2022, ore 13:30 Auditorio Blas Galindo CENART
In occasione della tournée che l’ensamble Icarus terrà in Messico nel mese di ottobre, l’Istituto di Cultura Italiana organizza presso il Centro Nacional de las Artes un concerto interamente dedicato alla musica italiana, in particolare al rapporto tra la grande tradizione del passato e del presente.
Il programma presenta alcuni autori significativi della musica italiana, quali Nicola Sani, direttore dell’Accademia Chigiana di Siena, Sonia Bo già direttrice del Conservatorio di Milano che ha tra i suoi docenti Giuseppe Colardo, e Alessandro Solbiati, oltre a compositori molto eseguiti come Gabrio Taglietti e Luigi Abbate. Accanto a loro i giovani Igor Bianchini, Marco Elia Righi e Alberto Piazza che si confrontano con una sorta di orchestrazione di pezzi molto famosi della musica italiana: la Toccata dall’Orfeo di Claudio Monteverdi, l’Adagio dell’Inverno, concerto che fa parte delle Quattro stagioni di Antonio Vivaldi per concludere con la frenetica Schiarazula marazula di Giorgio Mainerio, compositore rinascimentale famoso per musiche particolarmente adatte al ballo.
Il concerto avrà luogo il giorno 16 ottobre alle ore 13:30 presso l’auditorio Blas Galindo del Centro National de las Artes. Durata: 90 minuti. Accesso Libero. Pubblico a partire da 8 anni.
ICARUS vs MUZAK
Sala Blas Galindo. Centro Nacional de las artes. 16 de octubre, 13:00 hrs.
Marco Pedrazzini: director
Benedetta Polimeni: flauta
Orfeo Manfredi: oboe
Alberto Delasa: clarinete
Michele Zaccarini: fagot
Gilda Gianolio: arpa
Giorgio Genta: guitarra
Martino Mora: percusión
Francesco Pedrazzini: percusión
Diego Petrella: pianoforte
Yoko Morimyo: violin
Luca Colardo: violonchelo
En colaboración con:
Instituto Italiano de Cultura, Regione Emilia-Romagna, ATER Fondazione
Programma
Gabrio Taglietti (1955):
Quaderno di traduzioni I. 5 pezzi dal Llibre Vermell de Montserrat (ensemble)
Alessandro Solbiati (1956)
Albatros (trio)
Igor Bianchini/Claudio Monteverdi (1567-1643):
Toccata dall’Orfeo (ensemble)
Luigi Abbate (1958)
La-certo (flauto e pianoforte)
Sonia Bo (1960)
Frame Toccata (Omaggio a Claudio Merulo) (ensemble)
Marco Elia Righi/Antonio Vivaldi (1678-1741)
dalle Quattro Stagioni-Inverno: Largo (ensemble)
Nicola Sani (1961)
Il cello in una stanza (violoncello solo)
Giuseppe Colardo (1953)
Filigrane (ensemble)
Alberto Piazza/Giorgio Mainerio (1535-1582)
Schiarazula marazula (ensemble)