FESTIVAL INTERNACIONAL DE CORTOMETRAJES DE MÉXICO
ITALIA EN CORTO
Sabato 10 settembre, h.18:30, Instituto Italiano de Cultura
Chi l’ha detto che per fare cinema ci vogliono grandi capitali? Con un piccolo budget e tanta creativitá si possono far miracoli mettendo in luce un grande potenziale artistico! Shorts México, festival dedicato al cortometraggio, oltre a vantare una calorosissima partecipazione di filmaker e di pubblico, si è garantita nel tempo una grande risonanza mediatica, grazie a un’amplissima programmazione che presenta il meglio del panorama mondiale del cortometraggio.
Anche quest’anno Shorts México dedica una sezione all’Italia, dove sempre piú filmakers si dedicano a questo genere, confezionando prodotti di grande qualitá. Presso l’auditorio dell’Istituto Italiano di Cultura verranno proiettati 10 cortometraggi italiani a partire dalle h. 18:30 di sabato 10 settembre. Ingresso libero.
Programma 1, h. 18.30, durata complessiva 85’
Underwater Love – 6 min. Dir. Andrea Falzone, M. Cristina Fiore y Veronica Martiradonna.
Una ragazza si fa molte domande, affronta i suoi problemi con alcuni mostri, la rabbia la fa diventare una vespa, si mescola con il suo re sott’acqua, piange esageratamente, diventa tutta rossa e infine diventa alta come un gigante.
All Night Long – 19 min. Dir. Eric Scabar
Ferdinando e Maicol sono due amici ventenni. Una notte, eseguono il piano per uccidere Lucrezia, la madre di Ferdinando. Approfittando delle debolezze di Maicol e della precaria situazione economica, Ferdinando lo convince a compiere l’atroce gesto promettendogli una grossa somma di denaro.
Radio Riders – 13 min. Dir. Fabio Corbellini y Paola Piscitelli
Con i piedi agganciati ai pedali e lo sguardo fisso sui cellulari, sotto il sole cocente o la pioggia torrenziale, i “Mercuri” della città affamata vengono gettati senza paura nel traffico. Sintonizzandosi sulle loro voci, Radio Riders esplora il mondo del food delivery in una metropoli spietata che li lascia incustoditi.
Gita Di Famiglia – 19 min. Dir. Francesco Della Ventura
Pietro porta la sua famiglia a pranzo. Non immaginano che la scelta del ristorante non sia casuale. Lì lavora Olga, l’amante di Pietro, con la quale non parla da un mese. Pietro è disposto a rischiare tutta la vita per sistemare le cose tra i due.
Goleador – 15 min. Dir. Francesca Frigo
Steven gioca a calcio in una squadra composta da ragazzi con disabilità intellettive. Quando un uomo misterioso appare sul campo, si sparge la voce che Steven sta per essere acquistato da una squadra di Serie A. Nel frattempo, l’arrivo dell’uomo sconvolge la madre del bambino, che conosce la sua vera identità…
PROGRAMA 2, h. 20:00, durata complessiva 85’
La Notte Brucia – 15 min. Dir. Angellica Gallo
Massimo e i suoi amici di 20 anni vivono in periferia; passano le loro giornate a riempirsi di droghe. Quando scende la notte, girano i club come animali da preda, per derubare le persone con spray al peperoncino.
Le Buone Maniere – 19 min. Dir. Valerio Vestoso
Mimmo Savarese, 50 anni, è stato il più grande giornalista sportivo della sua generazione. Ora che la sua carriera è in declino, ha l’opportunità di riapparire grazie a un’insolita offerta di lavoro, che nasconde in sé l’opportunità di vendicare magistralmente un drammatico rancore sofferto da bambino. Sarà in grado di vendicarsi contro la vita con il talento che maneggia meglio: l’esercizio della parola.
Diorama – 10 min. Dir. Camila Carè
In una casa isolata vive una famiglia di cinque persone: padre, madre, figlia maggiore, figlia minore e neonato. La vita di tutti i giorni è segnata dalla pulizia della casa, dalla paura dell’esterno e dal peso di un’imminente invasione da cui proteggersi.
Cose Loro – 7 min. Dir. Silvestro Maccariello
In un condominio si ripete spesso un fatto inquietante. Andrea è un giornalista trasandato e come tutto il mondo può scegliere: vedere o ignorare.
Vale, L’Ultimo Incontro – 20 min. Dir. Teresa Sala y Stefano Zoja
Una pugile, che ha appena sperimentato l’eutanasia del suo compagno di vita e il suicidio di suo padre, cerca di sconfiggere la Morte nell’ultimo combattimento della sua carriera.