È arrivato il giorno tanto atteso! Lunedì 13 ottobre, nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata quest’anno all’italofonia, si terrà la Cerimonia di Premiazione dei vincitori dell’VIII edizione del Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dall’italiano allo spagnolo «M’illumino d’immenso» e della III edizione dello stesso premio in direzione inversa, dallo spagnolo all’italiano.
Il concorso, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico in collaborazione con il Laboratorio Trādūxit e con gli Istituti Italiani di Cultura di Santiago, Lima e Montevideo, è nato con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra le due lingue e valorizzare la traduzione poetica come atto creativo e come ponte culturale. Negli anni si è affermato come un punto di riferimento per traduttori, poeti e studiosi, sia in America Latina che in Italia e nel mondo ispanofono.
La cerimonia, condotta dalla traduttrice Barbara Bertoni, sarà preceduta da un dialogo sulla poesia e sulla traduzione con tre voci di spicco della letteratura contemporanea: Ana García Bergua, Fabio Morábito e Daniel Samoilovich. Attraverso le loro esperienze di scrittori e traduttori, il pubblico sarà invitato a riflettere sull’essenza stessa del premio: la poesia come spazio condiviso e la traduzione come arte dell’incontro.
Con questo appuntamento, l’Istituto Italiano di Cultura rinnova il suo impegno a diffondere la lingua e la cultura italiana in Messico e a promuovere, attraverso la poesia, uno spazio fertile di scambio tra la tradizione e le nuove voci letterarie.
Fabio Morábito (Alessandria d’Egitto, 1955)
Poeta, narratore e saggista. Ha trascorso l’infanzia a Milano e dall’adolescenza vive in Messico, dove ha scritto tutta la sua opera in lingua spagnola, benché l’italiano sia la sua lingua materna. Autore di raccolte poetiche, racconti, saggi e romanzi, ha tradotto in spagnolo l’opera poetica completa di Eugenio Montale e l’Aminta di Torquato Tasso. Le sue opere sono state tradotte in diverse lingue ed è considerato una delle voci più originali della letteratura messicana contemporanea.
Daniel Samoilovich (Buenos Aires, 1949)
Poeta, traduttore e giornalista culturale. Ha pubblicato oltre una decina di libri di poesia, tra cui Siete colinas de Jade (Conaculta, 2015). Come traduttore ha lavorato su testi classici e moderni, dal latino e dall’inglese, tra cui Orazio e Shakespeare. Ha tenuto seminari e conferenze sulla poesia in università di America ed Europa (São Paulo, Santiago del Cile, La Sapienza, Princeton, tra le altre). La sua opera si distingue per il rigore poetico e la costante riflessione sul linguaggio.
Ana García Bergua (Città del Messico, 1960)
Narratrice e cronista. Autrice di romanzi, racconti e cronache, parte della sua opera è stata tradotta in inglese, francese, tedesco, sloveno e italiano. Membro del Sistema Nacional de Creadores de Arte, ha ricevuto il Premio Sor Juana Inés de la Cruz (2013) per La bomba de San José, il Premio Nacional de Narrativa Colima (2016) per La tormenta hindú e il Premio Inés Arredondo per la sua carriera letteraria. Ha inoltre tradotto opere di storici francesi come Emmanuel Le Roy Ladurie e Pierre Rosanvallon, oltre a testi di Mark Twain.
✨ Vi aspettiamo per celebrare insieme la traduzione, la poesia e il dialogo tra lingue e culture.