Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giulia Ballaré, chitarra

26 maggio, ore 19:00, Istituto Italiano di Cultura

Programma dedicato alla musica Spagnola (Albeniz e Josè) e Sud americana (Piazzolla, Brouwer, Barrios), attraverso composizioni originali per chitarrra o trascrizioni

Giulia Ballaré (1987, Novara) è considerata una delle soliste più promettenti della sua generazione.

Ha iniziato a suonare la chitarra a nove anni e si è laureata con il massimo dei voti nel 2012 presso il conservatorio “Guido Cantelli” di Novara con il M° Guido Fichtner.

Ha partecipato a masterclass con le figure più importanti del mondo della chitarra classica, come: Oscar Ghiglia, David Russell, Pavel Steidl, Paolo Pegoraro, Marcin Dylla, Judicael Perroy, Aniello Desiderio, Adriano Del Sal.

​A 20 anni, dopo un’esperienza Erasmus in Spagna, ha dedicato la sua vita alla chitarra; in sei anni (2012/2018) ha vinto più di 30 premi in concorsi internazionali, tra cui il primo premio a: Andrès Segovia (Linares, 2018), Ciudad de Coria (Spagna, 2017), Forum Gitarre Wien (Austria, 2016 ), Mottola (Italia, 2013); secondo premio: J. Tomàs-Petrer – 1 ° non assegnato – (Spagna, 2018), Enrico Mercatali (Gorizia, 2017/8), Salonicco Guitar Competition (Grece, 2017) Mertz Competition, (Bratislava, 2016), Montenegro International Competition, (Podgorica, 2016); terzo premio: M. Pittaluga International Competition (Alessandria, 2017), A. Frauchi International Competition (Mosca, 2017), J. Tomàs-Petrer (Spagna, 2017), Siviglia (Spagna, 2017), Emilio Pujol concorso Internazionale (Italia, 2017).

Giulia è regolarmente invitata a suonare in tutto il mondo in luoghi prestigiosi.

Nel 2013 ha pubblicato il suo primo album con l’etichetta dotGuitar intitolata “Lirically Spain”, nel 2019 “Untuned Guitar” con l’etichetta spagnola JSM Records.

Programma

Astor Piazzolla (1921-1992)

Inverno porteño

Augustín Barrios Mangoré (1885-1944)

Mazurka Appassionata

José Antonio (1902-1936)

Sonata pe chitarra

Allegro Moderato,

Minuetto,

Pavana Triste,

Finale

Isac Albeniz (1860-1909)

Sevilla

Domenico Scarlatti (1685-1757)

Sonate K. 162

Leo Brouwer (1939)

La Gran Sarabanda