Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

I segreti di Arlecchino

Mercoledì 9 Marzo 2022, ore 20.00, Teatro Julio Castillo.

Nato quasi per caso, con la volontà di presentare la Maschera e la Commedia in un modo non consueto, accostando scene tradizionali strutturate a una affabulazione a braccio, si è trasformato a poco a poco in un affresco di alcune figure storiche della Commedia all’ Improvviso, attori che, ormai dimenticati, sono però stati le grandi ‘stars’ di quella gloriosa epopea del teatro.

La presentazione di brani classici dei personaggi di Zanni, Pantalone, Dottore, Capitano, Arlecchino, si alterna ad aneddoti, brevi sketches, a momenti di racconto, improvvisazione, e ‘svelamento’ di alcuni ‘segreti’ dell’arte dell’attore in maschera.

Con il solo ausilio di un baule e di una sedia come scenografia, e delle splendide maschere di Amleto e Donato Sartori, lo spettacolo può essere allestito in qualsiasi teatro con la massima agilità.

Drammaturgia: Enrico Bonavera.

Regia: Enrico Bonavera.

Con: Enrico Bonavera.

Maschere: Amleto y Donato Sartori.

Disegno ed elaborazione di costumi: Alessandro Osemont, Valeria Campo e Luci Pietro Striano.

Enrico Bonavera è attualmente l’Arlecchino del Piccolo Teatro di Milano.

Attore dal 1987 al 90, e dal 2000 ad oggi, al Piccolo Teatro di Milano, e interprete dei ruoli di Arlecchino e Brighella nel celeberrimo ‘Servitore di due padroni’ di C. Goldoni, per la regia di Giorgio Strehler, con cui ha recitato in tutta Europa, Cina, Giappone, Sud America, Nord America, Nuova Zelanda.

Premiato nel 1993 al Festival Teatrale di Borgio Verezzi e nel 2007 insignito de ‘l’Arlecchino d’Oro’ dalla Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo.

Prenotazione non più disponibile