Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra Grand Tour. Un viaggio per immagini nell’Italia del secolo scorso

Ci fu un’epoca in cui l’Italia divenne una terra d’invasione da parte di eserciti stranieri, un campo di battaglia per l’affermazione dell’egemonia in Europa. Ci fu un’altra epoca, a partire dal XVIII secolo, in cui l’Italia fu meta privilegiata del cosiddetto Grand Tour, il lungo viaggio (poteva durare qualche anno) intrapreso dai giovani delle élites aristocratiche europee per entrare in contatto con i luoghi e le atmosfere dell’epoca classica antica e del Rinascimento.

Due secoli piú tardi, all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, gli stessi luoghi (Roma, Firenze, Venezia, Pompei, tra molti altri) iniziarono a popolarsi di nuovi visitatori. Non si trattava piú di viaggiatori, ma di turisti, e molto numerosi. Stavolta si trattava anche di italiani che, insieme a donne e uomini di ogni parte del mondo, diedero inizio a un’invasione pacifica che continua fino a oggi. Nasceva il turismo, fenomeno di massa che simbolizzava bene la nuova epoca di pace che l’Europa era determinata a fondare. Nel giro di pochi anni, l’Italia giunse a essere il paese piú visitato del mondo.

La mostra, composta da 40 manifesti di promozione turistica provenienti dall’archivio dell’ENIT (Ente Nazionale Italiano del Turismo), si colloca negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso. Dietro la grafica vintage e accattivante di ciascuna delle immagini, ci é possibile scorgere non soltanto l’Italia della “Dolce Vita” che attirava in Italia le grandi stelle del Jet-Set internazionale, ma anche la trasformazione accelerata di un paese che si sollevava dalle rovine della guerra e che con ottimismo e laboriosità allargava i suoi orizzonti geografici e culturali, approfittando del boom economico, di tempo libero e capacità di spendere sconosciuti in epoche anteriori, per conoscere le sue città, spiagge e paesaggi: forse un Grand Tour meno grande e raffinato di quello degli aristocratici del passato, ma fortunatamente alla portata di molta piú gente.

Martedì 15 giugno, h. 16.30

Inaugurazione della mostra: Grand Tour. Un viaggio per immagini nell’Italia del secolo scorso

Fábrica La Aurora, San Miguel de Allende, GTO.