Collegamento con la Stazione Concordia.
75 ° 06 sud, 123 ° 20′ est: sono le coordinate geografiche della stazione Concordia in Antartide. In funzione dal 2005, la stazione è una base strategica fondamentale per la communità scientifica internazionale per gli studi paleoclimatici (grazie al carotaggio dei ghiacci), per la medicina aerospaziale, per l’osservazione dello spazio interplanetario e per il monitoraggio del clima terreste. Se in estate, da novembre a febbraio, la stazione accoglie sino a 34 ricercatori, durante il gelido inverno australe, quando la temperatura può scendere fino a -80 ° C., restano a presidiarla soltanto i cosidetti “winterovers”, un piccolo gruppo di 16 ricercatori che rimangono in completo isolamento per nove lunghi mesi, fino a novembre, quando potranno uscire dalla stazione e tornare in contatto con il mondo esterno.
Giovedì 3 giugno, in pieno inverno polare, l’Ambasciata d’Italia in Messico organizza un collegamento in diretta con gli scienziati che presidiano la Stazione Concordia, durante il quale sarà possibile dialogare con il personale scientifico e logistico della Stazione. Siete tutti invitati a collegarvi alle ore 09:00 messicane ai canali Facebook e Youtube della Città della Scienza (www.cittadellascienza.it) o di Universum Museo de las Ciencias de la UNAM (www.universum.unam.mx). In Antartide saranno le 22:00!
È un’iniziativa organizzata per la Giornata Mondiale della Terra (5 giugno) e fa parte dell’edizione 2021 del festival Futuro Remoto, dedicato al tema dela transizione ecologica.
L’evento è organizzato in collaborazione con La Città della Scienza, il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), Universum Museo del as Ciencias de la UNAM e il Gobierno del Estado de Guanajuato.