Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 13 Feb 2018Mar 13 Feb 2018
Giorno del ricordo 2018

En ocasión del día del recuerdo, el Instituto Italiano de Cultura invita a la conferencia del Dr. Raffaele Moro Giorno del ricordo 2018. Italia sconosciuta. Istria, Fiume e Dalmazia, Terra rossa …Terra Italiana. Día del recuerdo 2018. Italia desconocida. Istria, Fiume y Dalmacia, tierra roja… tierra italiana. Presentador: Abg. Giovanni Paoletti   El Día del Recuerdo (10 de […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Feb 2018Sab 10 Feb 2018
Carnevale Italiano

L’Istituto Italiano di Cultura, l’Associazione Dante Alighieri e l’Accademia di Arte di Firenze, vi invitano al Carnevale Italiano Grande festa in maschera Con musica, vino, dolci tipici del Carnevale Italiano Sono previsti premi per il miglior travestimento   Reglamento concurso Carnevale Italiano Participa en el concurso Carnevale Italiano que el Istituto di Cultura Italiano, la […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Feb 2018Gio 08 Feb 2018
Sicilia, la tierra del titiritero

El Instituto Italiano de Cultura y la Editorial Circo Literario se complacen en invitarlos a la presentación del libro Sicilia, la tierra del titiritero, antología poética en edición bilingüe (italiano-español) Mesa de presentadores:   Stefano Strazzabosco   David Hazael Rodríguez Berea   Amelia Montserrat Hernández   Brenda Mora   Claudia Isabel Flores Ramírez   Karla […]

Leggi di più
Concluso Mer 31 Gen 2018Mer 31 Gen 2018
Giuseppe Verdi en México y Caribe

El Instituto Italiano de Cultura invita a la conferencia de Marcello Piras. Giuseppe Verdi en México y Caribe. El teatro musical de Giuseppe Verdi dejó en Mëxico y en el área caribeña una huella profunda cuya historia no se ha escrito. Los historiadores eurocéntricos consideran a toda América en el siglo XIX como tierras periféricas, […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Gen 2018Sab 27 Gen 2018
Día de la Memoria

En ocasión del Día Internacional de Conmemoración en Memoria de las Víctimas del Holocausto, el Instituto Italiano de Cultura, la Sociedad Dante Alighieri y la Academia de Arte de Florencia invitan al concierto de piano gratuito del Maestro Alexander Gadjiev en el magnífico entorno del Castillo de Chapultepec. Con resolución de las Naciones Unidas de […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Gen 2018Mer 24 Gen 2018
Adorabili mostri

L’Istituto Italiano di cultura invita alla conferenza di Pietro Loprieno. “Adorabili mostri”. Il film “I Mostri” di Dino Risi e le simpatiche canaglie della migliore commedia all’italiana.   Pietro Loprieno Nato a Bari nel 1974. Laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Roma La Sapienza. Nel 2006 studia produzione cinematografica presso la UCLA- University […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Gen 2018Sab 20 Gen 2018
Porte aperte in Istituto

El Instituto Italiano de Cultura te invita el próximo sábado 20 de enero a la fiesta que hemos preparado para dar la bienvenida al primer semestre de los cursos de italiano 2018; además si eres estudiante del Instituto y concluiste con el nivel A2, B2 o C2 podrás recoger tu diploma al inicio del evento. […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Dic 2017Mer 20 Dic 2017
Tarshito se enamora de la comunidad Huichol de Guadalupe Ocotan

L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico presenta, la mostra intitolata: Tarshito se enamora de la comunidad Huichol de Guadalupe Ocotan – Obras de Tarshito con Saul Eleuterio Carrillo. La rassegna presenta al pubblico Messicano una serie di opere inedite che Tarshito ha realizzato nel luglio 2017, durante il suo primo viaggio presso la comunità […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Dic 2017Gio 07 Dic 2017
Espejos del Viento. Arte y realidad

Espejos del Viento. Arte y realidad, la responsabilidad del narrar. Curso de especialización para ilustradores con Arianna Papini Centro Cultural Elena Garro. Fernandez Leal # 43. Barrio de la Concepción del. Coyoacán, Cd. de Méx.   Arianna Papini Ilustradora, escritora, pintora y arte-terapeuta Premio Andersen y Premio Compostela. Arianna Papini nació y vive en Florencia, […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Dic 2017Ven 01 Dic 2017
Il mestiere della vita: narrare con parole e immagini per lavorare gli eventi complessi

L’Istituto Italiano dei Cultura invita alla confrenza della Prof.ssa. Arianna Papini: “Il mestiere della vita: narrare con parole e immagini per lavorare gli eventi complessi”.   Arianna Papini Scrittrice, artista, docente e arte terapeuta, studia al Liceo Artistico, alla Facoltà di Architettura di Firenze e alla Scuola Art Therapy diBologna. Già da studentessa collabora con […]

Leggi di più