Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Anselmo Luisi presenta SBADABENG ovvero l’arte di prendersi a schiaffi

invito-15 novembre (3)

Siamo lieti di invitarvi a Sbadabeng una commedia – performance di body percussion scritta e interpretata da Anselmo Luisi

Un uomo è solo sul palco. Nessun oggetto o strumento oltre al suo corpo. Un viaggio esilarante attraverso la musica e il teatro che vi farà scoprire paesaggi sonori inaspettati mescolando mimo, body percussion e canto.
Lo spettacolo è composto da diversi sketch che partono da un’idea musicale – che è quella di fare musica solo con il corpo – idea musicale immediatamente sviluppata fondendo mimica e teatro comico. Un allergico che tossisce si trasforma in una performance di beatbox; una signora al ristorante che si lamenta con il proprietario per un piatto diventa un duetto scat di ritmiche gibberish; un uomo che si sciacqua la camicia sporca diventa una performance di body percussion che porterà tutto il pubblico a sperimentare cosa si prova a generare suoni e a fare musica colpendo se stessi.

Preparatevi a prendere a schiaffi la vostra faccia!

 

Anselmo Luisi ha performato in diverse occasioni in Italia, Francia, Germania, Austria, Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia e Erzegovina, Svizzera, Spagna, Marocco, Tunisia, Finlandia, Australia e Cina. Ha collaborato Giovanni Falzone, Russ Spiegel, Gianpaolo Casati, Enrico Zanisi, Liutauras Janusaitis, Salvatore Maltana, i Wooden Legs, i Selton, i Virtuosi del Carso (band di Paolo Rossi).
Con l’ensemble di percussioni Time Percussion si è esibito a fianco dei maestri Marco Vaggi, Tony Arco, Giulio Visibelli.
Ha frequentato diverse lezioni e seminari con Bob Moses, Ari Hoenig, Clearence Penn, Dennis Chambers, Aaron Goldberg, Bebo Ferra, Paolino Dalla Porta, Omar Hakim, Bruce Becker, Jeff Berlin, John Riley, Jim Black. Ha partecipato con una performance di body percussion all’evento TEDx presso l’Università di Trento intitolato “TedxUnitn: The pulse of innovation”.
Tiene regolarmente diversi seminari di body percussion in tutta Italia in collaborazione con Daniel Plentz (Selton) e in diverse occasioni in collaborazione con Manuel Frattini.
Dal 2013 porta in scena in Croazia e Italia assieme a Giulio Settimo lo spettacolo per bambini “Clap clap”: lo spettacolo è scritto e interpretato da Giulio Settimo e Anselmo Luisi ed è caratterizzato per l’utilizzo di tecniche miste quali il mimo, il teatro di figura e la percussione corporea.