Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Bruno Canino in Concerto.

L´Istituto Italiano di Cultura invita al concerto del pianista Bruno Canino.
(BUSONI, CASELLA, BERIO, DEBUSSY)

Giovedi 10 novembre. Ore 20.00.

Bruno Canino ha suonato nelle principali sale da concerto e festivals in Europa, America, Australia, Asia. Da sessant’anni suona in duo pianistico con Antonio Ballista e ha fatto parte per trent’anni del Trio di Milano.

Ha collaborato e collabora con illustri interpreti come Gazzelloni, Cathy Berberian, Accardo, Amoyal, Nicolet, Vittora Mullova, Itzhak Perlmann, Uto Ughi e con i Quartetti Amadeus, Borodin, Quartetto di Tokyo e altri.

E’ stato dal 1999 al 2002 Direttore della Sezione Musica della Biennale di Venezia, essendosi dedicato particolarmente alla musica contemporanea: ha lavorato con Dallapiccola, Boulez, Berio, Ligeti, Maderna, Stockhausen, Bussotti.

Ha suonato sotto la direzione di Abbado, Muti, Chally, Sawallisch, Pappano con orchestre come la Filarmonica della Scala, Santa Cecilia, Berliner Philarmoniker, New York Philarmonic, Philadelphia Orchestra, Orchestre National de Paris.

Numerose le sue registrazioni discografiche ( Debussy, Casella, Mozart, Chabrier, Bach, ecc.)

Ha tenuto masterclasses in Italia, Germania, Giappone, Spagna, e da trentacinque anni è invitato al Marlboro Music Festival nel Vermont.

 

Programma

 

F. BUSONI:           Toccata

A. CASELLA:           Sonatina in tre tempi

                                 Allegro con spirito

                                 Minuetto

                                 Finale

L. BERIO:                Sequenza IV°

       INTERVALLO

C. DEBUSSY:           Suite Bergamasque

                                  Prélude

                                  Menuet

                                  Clair de lune

                                   Passepied

                               Images ( I° serie)

                                   Reflets dans l’eau

                                   Hommage à Rameau

                                   Mouvement

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura