Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Carlos Lucio, concerto di chitarra barocca

ARS 11 NOV

Nell’ambito del Festival ARS MEMORIAE, l’arte della memoria, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con IMER, Opus 94 94.5 vi invita al concerto del chitarrista Carlos Lucio.

Non mancate! Ingresso libero!

 

Carlos Lucio García Flores è nato a Città del Messico e dal 2009 vive nello Stato di Hidalgo; ha iniziato i suoi studi musicali presso la Scuola di Iniziazione Artistica dell’Istituto Nazionale di Belle Arti (INBA) sotto la tutela del Professor Ricardo Carrillo, nel 2009 entra nell’Istituto di Arti dell’Università Autonoma dello Stato di Hidalgo nel Corso di Laurea in Musica con specializzazione in studi di chitarra sotto la direzione del Maestro Mauricio Hernandez, Nel 2012 ha ottenuto la borsa di studio per gli scambi internazionali dell’UAEH e ha studiato presso l’Universidad del Norte nella città di Barranquilla (Colombia) ricevendo lezioni dal Dr. Julian Navarro, ed è laureato al master in Teoria e Didattica del Solfeggio.

Ha ricevuto lezioni di esecuzione e perfezionamento chitarristico dai maestri Julio César Oliva (Messico), Juan Carlos Laguna (Messico), Enrique Salmerón (Messico), Alexei Belusov (Russia/Israele), Ezequías Lira (Brasile), Michel Lorimer (USA), Frank Wallece (USA), Carlos Posada (Colombia), Laurencio Palacios (Colombia), Eduardo Garrido (Spagna), Eduardo Fernández (Uruguay) e di musica antica dal maestro Dagma Eid (Brasile), tra gli altri.

Come concertista e ricercatore si è esibito in prestigiosi festival nazionali e internazionali come il Festival Internacional de Guitarra Ramón Noble (Hidalgo) Festival Internacional de Guitarra de Tlaxcala, Guit-Arts Uni Quindo (Colombia) Encuentro Cuerdas al Traste (Colombia) Festival Felipe Villanueva (EDOMEX) Festival de música Contemporánea Signos Sonoros (EDOMEX) Primer Coloquio de Investigación Musical en México (Nayarit) Jornadas de Investigación Sobre la Guitarra (Michoacán) seminario permanente ENAHRMONICOS (ENAH) tra gli altri.

Compositori come Rolando Lerma, Mauricio Hernández, Laura Chávez Blanco, Lilia Vázquez Kuntze, Andrés Camilo Cárdenas, Alejandro Marín Cabrera, Candy Mendoza, Emmanuel Lagunes ed Estephanie Peña gli hanno dedicato e commissionato opere in prima assoluta.

Ha realizzato i seguenti lavori di studio e ricerca:
La Écfrasis en la música de Mario Lavista (Primer simposio de perspectivas estéticas del arte, Instituto de Artes, UAEH, marzo 2014) Pubblicato da UAEH.
Donne compositrici per chitarra, Concerto/Ricerca, Palacio de Bellas Artes.
Donne compositrici per chitarra in Messico (Jornadas musicales 2015 CECULTAH, Centro de las Artes, CECULTAH, novembre 2015).
Cien años de guitarra en el Estado de Hidalgo, ricerca realizzata per il Consejo Estatal para la Cultura y las Artes, 2016. Registrazione su CD.
Conociendo la música Académica del estado de Hidalgo, Borsa di gestione culturale FOECAH 2017.

Ha ricevuto diversi premi e incentivi come PECDA 2017, Reactivarte 2021 e 2022, borsa di studio per gli scambi internazionali dell’UAEH 2012, Primo posto al concorso di interpreti UNINORTE 2012 tra gli altri.