Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Claudia Cabruzza in concerto

invito-001

Se volete ascoltare un concerto acustico di musica, parole, voci, storia delle donne, non perdetevi il concerto della cantautrice Claudia Crabuzza, questo giovedì alle 19 nell’auditorium dell’Istituto. Il concerto è ispirato a Grazia Deledda, unica scrittrice italiana ad aver vinto il Premio Nobel per la letteratura nel 1926, che riuscì a farsi strada in un ambiente (ancora) molto maschile. Grazia Deledda è stata una pioniera nell’affermare la sua identità artistica di #scrittrice e continua a ispirare tutti noi che oggi lottiamo per un’autentica parità di genere.

𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐂𝐫𝐚𝐛𝐮𝐳𝐳𝐚 è una cantautrice sarda. Il suo album in catalano di Alghero 𝐂𝐨𝐦 𝐮𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐝𝐚𝐭 con musiche di Fabio Sanna e arrangiamenti di Julián Saldarriaga e Dani Ferrer, membri della band catalana Love of Lesbian, ha vinto il Club Tenco – Premio Tenco per la migliore opera in dialetto e lingue minoritarie in 2016. Così Allo stesso modo, nell’ottobre 2019 ha presentato a Sanremo il suo lavoro di traduzione in italiano di alcune canzoni di Violeta Parra. Nel 2000, con la band 𝐂𝐡𝐢𝐜𝐡𝐢𝐦𝐞𝐜𝐚, con la quale ha pubblicato tre album e con la quale continua a collaborare, ha presentato le sue canzoni in Italia e in Europa. Con la chitarrista classica Caterinangela Fadda dà vita al duo 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐀𝐳𝐮𝐥, che trae ispirazione dalla musica di Violeta Parra, Victor Jara e Atahualpa Yupanqui. Il duo ha vinto il Premio Maria Carta nel 2010. Claudia ha collaborato come interprete e autrice con la band messicana La Carlota. Nel 2012 ha pubblicato una raccolta di racconti intitolata 𝑉𝑖𝑐𝑡𝑜𝑟 𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖, con un racconto dedicato alla storia di Victor Jara.