Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Come Neve, danza contemporanea

comeneve
comeneve

Coreografia di Adriano Bolognino, danzatori Rosaria Di Maro e Noemi Caricchia

Nell’ambito del Festival Internacional de Danza Contemporánea de la CDMX (FIDCDMX), presentiamo lo spettacolo Come Neve, del coreografo Adriano Bolognino, presso il Teatro Flores Canelo del CENART alle ore 19:00 del 12 agosto.

Come neve intende tradurre nella danza un’idea personale di benessere. Nelle parole del coreografo Adriano Bolognino, “l’immagine da cui sono partito è quella della neve che cade fuori dalla finestra. Il senso di benessere proveniente dalla sensazione di protezione e calore interiore, unito alla magia di contemplare il bianco dell’esterno.

Prima di iniziare il lavoro con i danzatori, ho coinvolto nel progetto un gruppo di donne che durante la pandemia si è ritrovato in un “Club dell’uncinetto”. Questa arte antica si è trasformata non solo in un’occasione di incontro e collaborazione per queste donne, ma anche in una opportunità di rinascita.

Si dice che l’uncinetto sia nato dall’abilità e dalla fantasia di una donna che, affascinata dalla bellezza e dalla perfezione dei fiocchi di neve, decise di riprodurre la sua meraviglia con un semplice ago da uncinetto e un filo di cotone.

Intrecciando questi elementi, ho voluto sorprendere lo spettatore con una nevicata improvvisa di corpi in movimento, fermando il tempo davanti a una serena contemplazione. Uno spettacolo costruito come un lavoro all’uncinetto: una trama intricata ma sofisticata, un intreccio consapevole che genera nuove forme”.

E’ una co-Produzione: Körper – Centro Nazionale di Produzione della danza / Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza – Festival Danza in Rete.

Adriano Bolognino (Napoli, 1995) è un coreografo italiano vanta al suo attivo collaborazioni con prestigiose compagnie di danza contemporanea, con importanti istituzioni italiane come la Biennale di Venezia e il Teatro dell’Opera di Roma, e con etoiles come Eleonora Abbagnato e Jacopo Tissi. Nel 2022 ha vinto il premio Danza&Danza come coreografo emergente.

Rosaria Di Maro (Napoli, 1994) è danzatrice freelance e collabora con il coreografo Adriano Bolognino come danzatrice e assistente per tutti i suoi lavori. Ha studiato danza contemporanea a Reggio Emilia.

Noemi Caricchia (Napoli 1993) è danzatrice freelance. Dopo i primi studi di danza classica si specializza in tecniche moderne, contemporanee e Horton a Napoli.