Domenica 17 marzo l’auditorio dell’Istituto Italiano di Cultura apre le porte agli appassionati di jazz con il concerto di Federico Pierantoni (trombone).
A guidare un quartetto di straordinari musicisti sarà il trombonista Federico Pierantoni, che vanta una lunga carriera come solista e in prestigiose jazz band italiane e internazionali, oltre a regolari apparizioni nei maggiori festival. Lo accompagneranno Sabino Paz al contrabbasso, Giovanni Cigui al sax alto e Pedro Cevera alla batteria.
Federico Pierantoni diplomato al biennio e triennio di trombone jazz al conservatorio G.B. Martini di Bologna con Massimo Morganti e in trombone al conservatorio di Rovigo con Mauro Morini. Nel 2014 segue delle lezioni con il trombonista Hal Crook.
Professionalmente ha collaborato con varie big band e gruppi allargati come: Umbria Jazz big band, Reunion big band, Tommaso Cappellato orchestra, Tower Jazz composer orchestra, Orchestra jazz del Veneto, Colour Jazz Orchestra, Italian big band, Lydian sound orchestra, Alpe Adria, Insium di Glauco Venier, The Auanders, Unscientific Italian.
Si è esibito con musicisti come: Andy Sheppard, Chris Cheek, Marcello Tonolo, Gianluca Petrella, Giovanni Falzone, Fabrizio Bosso, David Binney, Francesco Bearzatti, Furio di Castri, Andrea Pozza, Pietro Tonolo.
Ha partecipato al Riga Jazz stage ed al Jay Jay Johnson Competition. Nel 2019 vince il bando AIR MIDJ per una residenza artistica all’ Istituto di cultura Italiana di Tokio.
Ha partecipato a festival come: Bologna Jazz Festival, Umbria Jazz, Vancouver Jazz Festival, Pisa Jazz, Roma Jazz Festival, Bergamo Jazz Festival, Firenze Jazz Festival, Umbria Jazz Winter, Poggiardo Jazz Festival, O’live Jazz Festival, Getxo jazz Festival, Sile Jazz.
Fa parte della band Unscientific Italians, sotto la guida di Alfonso Santimone. Nel 2019 registrano il disco Unscientific Italians – Play the music of Bill Frisell che si afferma primo in classifica come miglior disco per Musica Jazz.
Si esibisce al Festival Umbria Jazz Winter 2021 con il progetto “Bill Frisell trio & UJ orchestra” feat. Bill Frisell e Thomas Morgan. Nel Giugno 2022 collabora con Franco d’Andrea al progetto “Sketchets of the 20th Century” e fa attualmente parte del gruppo Zapping di Furio di Castri.
A livello discografico ha inciso all’incirca 30 album includendo 2 album a nome suo Federico Pierantoni 6×2 Vol. 1 e Vol 2 usciti per l’etichetta Encore Record. A partire da Novembre 2021 è docente di Trombone presso l’accademia Siena Jazz