28 settembre ore 19:00
Alberto Zuckermann (piano)
Raúl Enrique Rosales (contrabbasso)
Raúl Campos (batteria)
Una serata di jazz vi aspetta giovedì 28 settembre con il trio guidato da Alberto Zuckermann con Raúl Campos e Raúl Enrique Rosales.
Porteranno all’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico il recital Música de Nino Rota, Zawinul y Zuckermann, che comprende brani originali di Zuckermann e omaggi ai due grandi compositori.
Il programma del concerto è disponibile qui.
Alberto Zuckermann
Originario di Città del Messico. Ha studiato al Conservatorio Nazionale di Musica e alla Berklee School of Music di Boston. Si è esibito in sale da concerto, festival e club in Messico, Austria, Croazia, Ungheria, Polonia, Portogallo e Romania. La sua discografia comprende l’album antologico “International Jazz Junction”, “Solo Zuckermann”, “Duo-Trio” e “Zuckermann Live”.
Ha scritto due libri sulla musica: “El jazz en el Palacio de bellas Artes (1962-2011)”, in collaborazione con Susana Ostolaza, e “El jazz en la Ciudad de México (1960-1969)”. Ha scritto critiche musicali per diversi giornali nazionali. È anche autore di cinque romanzi già pubblicati.
Raúl Campos
Originario di Città del Messico. Ha studiato alla Escuela Superior de Música e con il famoso percussionista Armando Cruz. Ha partecipato a numerosi festival jazz e concerti in varie città del Paese, in collaborazione con i gruppi Ehécatl, Cuarto Creciente, il quartetto del chitarrista Emmanuel Mora e il trio di Alberto Zuckermann. Con quest’ultimo si è esibito due volte al Festival Internazionale Cervantino e alla Sala Ponce del Palacio de Bellas Artes.
Raúl Enrique Rosales
Originario di Città del Messico. È entrato alla Escuela Superior de Música nel 1998, dove si è diplomato tre anni dopo. È stato musicista ospite dell’Orchestra Filarmonica di Città del Messico e dell’Orchestra Filarmonica dell’UNAM. È membro attivo del gruppo filarmonico della Secretaría de la Defensa Nacional. Ha partecipato a numerosi festival e concerti nel Paese con gli ensemble di Francisco Téllez, Christian Bernard, Joe DÉtienne e con il trio di Alberto Zuckermann, con quest’ultimo al Festival Internazionale Cervantino.