Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto Pianoforte, Orazio Sciortino

Orazio Sciortino, Pianoforte

Pianista e compositore, Orazio Sciortino collabora con importanti istituzioni musicali italiane ed estere: Teatro alla Scala di Milano, MiTo Settembremusica, Orchestra Verdi, Orchestra del Teatro La Fenice, Bologna Festival, IUC di Roma, Ravello Festival, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Accademia Filarmonica di Verona, Maggio Musicale Fiorentino, I Pomeriggi Musicali, Associazione Scarlatti di Napoli, Amici della musica di Palermo, Sagra Malatestiana di Rimini, Amici della musica di Perugia, Società del Quartetto di Milano, Festival di Ankara, Konzerthaus di Berlino, Salle Molière di Lyon, Ottawa Chamber Music Festival, Sala Cecilia Meireles di Rio De Janeiro etc..

Recente il successo della sua opera, La Paura, da un racconto di Federico De Roberto, su libretto di Alberto Mattioli, commissionata dal Teatro Coccia di Novara e dedicata alla Grande Guerra 1915 – 1918.

Su commissione della Fondazione Spinola Banna per l’arte presenta, nel giugno 2016, l’opera breve MeetHer, su libretto e soggetto prorio e, tra gli altri impegni recenti si segnala Sol Invictus, per coro e orchestra, commissione del Teatro Lirico di Cagliari.

Incide attualmente per Sony Classical e per Dynamic, Bottega Discantica, Limen.

La prestigiosa casa di champagne Krug, per la prima volta nella sua storia, chiede ad un compositore di comporre un brano interamente dedicato a Krug. Nasce così il pezzo pianistico Lives through a glass che Orazio Sciortino ha composto dedicato a Krug Grande Cuvée ed incluso nell’album di prossima uscita Self Portrait per Sony Classical.

 

PROGRAMMA – “Corrispondenze”

C.Debussy – Ballade

                    Nocturne

                     Images Oubliées:

                     Lent (mélancolique et doux)

                     Souvenir du Louvre

                     Quelques aspects de Nous n’irons plus au bois parce qu’il fait un temps insupportable

Isle Joyeuse

———————————

O. Sciortino – Due Valzer per aspettare la mezzanotte (2016)

D.Turi – Due Preludi (prima esecuzione assoluta) (2016-2017)

Donizetti/Lisz – Valse da concerto su due motivi di Lucia e Parisina

Verdi/Liszt – Miserere dal Trovatore

Verdi/Liszt – Parafrasi sul Rigoletto

 

Giovedi 23 febbraio, Ore 20.00.

Ingreso libero

 

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura