Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza Matteo Ghidoni

L’Istituto Italiano di Cultura invita alla conferenza di Matteo Ghidoni “No Todavía, no más”. Progetti di architettura e design 

Martedì 14 marzo

UAM Azcapotzalco. Ore 11.00. Aula Martín L. Gutiérrez (K001)

Coordinazione: Alejandro H. Farfán

Informazioni: alejandrofarfan72@yahoo.It

 

Matteo Ghidoni è un architetto e editore che risiede a Milano. Ha studiato architettura presso la UAV di Venezia, specializzandosi nel 2002.

E’ stato socio fondatore dell’agenzia di ricerca Multuplicity dal 2002 al 2006. Il suo lavoro con Multiplicity è stato esposto al Kunstwerke di Berlino (2003), alla Biennale di Venezia (2003), e al Museo d’arte moderna di Parigi (2003), allo ZKM di Karlsuhe (2004) e alla biennale di Pechino (2004).

Ghidoni ha fondato lo studio di architettura Salottobuono nel 2005. E’ stato editore della sezione “Istruzioni e Manuali” della rivista Abitare (2007-2010) e direttore creativo della rivista Domus (2011-2012). Il suo studio ha partecipato alla Biennale di Venezia (2008, 2012, 2014) e ha disegnato il Padiglione Italiano nel 2010. Salottobuono ha inoltre pubblicato il “Manuale di Decolonizzazione” (2010) e “Atti Fondamentali” (2016).

E’ stato professore invitato presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia della Facoltà di Architettura, il Politecnico di Milano, La Reale Accademia Danese delle Arti di Copenhagen e la Pontificia Universidad Javeriana di Bogotà. E’ stato invitato a dettarre conferenze in varie scuole e istituzioni, tra cui l’Istituto Berlage di Berkeley e la Columbia University.

Dal 2010 è co-fondatore e direttore di edizione di San Rocco, una pubblicazione di architettura indipendente ed internazionale.

www.salottobuono.com

www.sanrocco.info