L’Istituto Italiano di Cultura invita alla conferenza “Un’introduzione al canto popolare italiano”
Si presenteranno i caratteri generali del canto popolare italiano con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’interesse nei confronti di un corpus ancora vivo, ricchissimo ed estremamente differenziato, che rappresenta una fonte preziosa di informazioni sull’identitá, la cultura, la mentalità, la storia di una comunità, oltre ad esserne un’espressione artistica, lirica e poetica. La presentazione sarà accompagnata da ascolti.
Sabina Longhitano lavora all’UNAM dal 1998. Ha un dottorato in Filosofia del Linguaggio. Attualmente è professore Titular “A” presso il Dipartimento di Lettere Italiane ed il Posgrado en Letras della Facultad de Filosofía y Letras. È capo dipartimento e corresponsabile della Cattedra Straordinaria Italo Calvino insieme al Dr. Fernando Ibarra Chávez. Insegna e ricerca nelle aree di Pragmatica e letteratura, Letteratura italiana delle Origini, del Rinascimento e del XX secolo, cultura popolare, in particolare i canti, didattica e produzione di materiali didattici.