Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DESIGN E SOSTENIBILITÀ. Incontro Marva Griffin. Conferenza in linea

Il 23 marzo si celebra la sesta edizione dell’Italian Design Day (IDD), il cui tema centrale, “Re-Generation. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile”, propone una riflessione sull’importanza e l’evoluzione del design in un mondo dinamico e globalizzato. La sfida a cui il design deve rispondere è quella di promuovere una transizione ecologica dei nostri stili di vita, capace di coniugare funzionalità, benessere e riduzione dell’impatto ambientale, grazie all’innovazione tecnologica.

Gli Istituti Italiani di Cultura di Città del Messico e Guatemala vi invitano alla conferenza online Design e Sostenibilità, tenuta dall’architetto Marva Griffin alle h. 12:00 di martedì 22 marzo.

https://us06web.zoom.us/j/89892807278?pwd=bFk5MnRqd1ZsVmNIZ0I4VjhuNDhhQT09  

Nel suo intervento, la celebre arch. Marva Griffin parlerà del contributo del design nel prossimo futuro e della centralità del tema della sostenibilità. Parlerà anche del proprio percorso professionale, che l’ha resa un punto di riferimento d’eccellenza all’interno del Salone del Mobile di Milano, uno degli eventi mondiali più importanti per il settore del design e dell’arredamento.

Marva Griffin è nata in Venezuela, ma Milano è diventata la sua città adottiva quando ha iniziato a lavorare nel settore del design e dell’arredamento.

Ha iniziato la sua carriera come assistente, interprete e responsabile della comunicazione presso B&B Italia, per poi diventare corrispondente per l’Italia per Conde Nast.

Nel 1998 ha fondato e curato il Salone Satellite, un’iniziativa all’interno del Salone Internazionale del Mobile di Milano, posizionatosi da subito come una piattaforma imprescindibile per molti giovani designer internazionali. Nel 2005 ha creato il Moscow Satellite Salon e nel 2016 quello di Shanghai.

È direttrice della sezione Stampa Internazionale del Salone del Mobile e, dal 2016, Ambasciatrice del Design Italiano nel Mondo.