Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del libro “Ostinati e Contrari. Giovanni Flacone e Paolo Borsellino” con Leonardo Curzio, Nando Dalla Chiesa e l’Amb. Luigi De Chiara

L’Ambasciata d’Italia in Messico, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, il Museo Memoria e Tolleranza di Città del Messico, l’Istituto Messicano per la Giustizia, e Libera Cathedra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, presentano: “Dialoghi dalle frontiere della criminalità organizzata. Delitti ambientali, povertà educativa, economia illegale, giustizia restaurativa. Buone pratiche e studi internazionali”.

Venerdí 31 marzo alle 16:00, presenteremo in Istituto il libro Ostinati e contrari. Giovanni Falcone, Paolo Borsellino. El desafio a la mafia en las palabras de dos grandes protagonistas, (editorial Melampo).

Interveranno l’Ambasciatore d’Italia, Luigi De Chiara, il giornalista Leonardo Curzio e il prof. Nando Dalla Chiesa, titolare della Cattedra Giovanni Flacone e Paolo Borsellino.

Per il programma completo dei Dialoghi, dal 30 marzo al 1° aprile, che si terranno presso il Colegio de México (COLMEX), l’Instituto Mexicano para la Justicia e presso il Museo Memoria y Tolerancia, con la partecipazione di importanti esponenti ed esperti nel settore della giustizia italiani e messicani, consulta questo link del programa

Tra gli ospiti si segnala la partecipazione del dott. Nando dalla Chiesa, Direttore della Cattedra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e del giurista italiano Luigi Ferrajoli.