ROCK CHANT
Giovanni Cigui ed Emanuele Filippi, entrambi nominati nelle prime posizioni “Top Jazz – Miglior nuovo talento nazionale” dalla rivista “Musica Jazz” nel 2020, presentano i Rock Chant!
Questo progetto nasce da una sintesi di due album: “Rock” di Giovanni Cigui e “Heart Chant” di Emanuele Filippi.
I due musicisti esplorano la dimensione cameristica e danno vita a un dialogo attraverso un repertorio che viaggia dalla musica popolare al rock.
Rivisitando la tradizione della canzone in chiave strumentale, e forti di esperienze di vita in
tutto il mondo, ricreano un ambiente sonoro intimo caratterizzato dall’ improvvisazione.
Emanuele Filippi è un pianista e compositore friulano classe ’92.
Ha all’attivo 3 album originali e importanti collaborazioni tra cui: Seamus Blake, Enrico Rava, Chris Morrissey, Ben Van Gelder, Francesco Bearzatti, Soweto Kinch, Fabrizio Bosso, Jure Pukl, Alfonso Deidda, Francesco Ciniglio e molti altri.
Dopo aver completato gli studi classici presso il Conservatorio di Udine, inizia a studiare jazz come allievo di Glauco Venier.
Negli anni si esibisce su prestigiosi palchi tra cui Blue Note di Milano, Umbria Jazz, Rai 1, Mittlefest, Rockwood Music Hall a New York, Kansas Smitthy’s a Londra.
E’ fondatore e leader della Udin&Jazz Big Band e debutta col suo primo album “Polyphonies” per l’etichetta Artesuono nel 2018.
Nel 2020 è premiato dal programma “Per Chi Crea” di SIAE per la produzione del suo ultimo disco “Musica Fragile”, in collaborazione con alcuni dei più grandi talenti del panorama italiano tra cui Nicola Caminiti, Marco Bolfelli, Cosimo Boni e Roberto Giaquinto.
Attualmente a Parigi dopo due anni a New York, dove ha studiato con Fred Hersch, Adam Cruz, Kevin Hays, Steve Wilson, David Virelles e molti altri. Emanuele è premiato ai concorsi “Massimo Urbani”, “Chicco Bettinardi”, “Lelio Luttazzi”, “Premio Nazionale delle Arti”, “Scrivere in Jazz”, “BaBarga Jazz Festival” e altri.
Sassofonista e bandleader, Giovanni Cigui attualmente vive tra l’Italia e il Messico.
Come leader ha prodotto tre dischi con musiche di propria composizione: “ROCK” (Auand Records, 2020), che gli è valso una menzione come uno dei migliori nuovi talenti italiani del jazz sulla rivista italiana Musica Jazz, “Cheewi Beats” (Last Jeronimo Studios, 2020), in cui sperimenta con le sonorità elettroniche dell’ EWI (strumento a fiato elettronico) e “Loosebites” (Birdland Studios, 2014).
Oltre all’attività di bandleader e ha collaborato con vari gruppi internazionali come: HRT – Jazzorkestar (Orchestra Jazz della Radio e Televisione Croata), Luis Bonilla Big Band, JMI (Jeunesses Musicales International Jazz Orchestra), Udin&Jazz Big Band.
Si è esibito in Italia, Austria, Stati Uniti, Olanda, Messico, Germania, Svizzera, Malta, Grecia, Croazia, Francia, Slovenia ed in alcuni dei templi del jazz come: al “Jazz at the Lincoln Center“ (New York), North Sea Jazz Festival (NL), Zinco Jazz Club (Mexico City),
Brosella Jazz Fest (BE), Umbria Jazz (ITA), Fest-jazza (CRO).