Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eurojazz 2025, Luca Velotti Quartet

Black and White Retro Cinema Movie Instagram Post (Anuncio para

L’Italia torna protagonista all’Eurojazz 2025 con la partecipazione del Luca Velotti Quartet, una formazione che unisce eccellenza italiana e talenti della scena musicale messicana. Sul palco del CENART si incontreranno il raffinato clarinettista e sassofonista Luca Velotti e la pianista e cantante Silvia Manco, affiancati da due straordinari musicisti messicani: il contrabbassista Luri Molina e il batterista Pedro Cervera.

Come ogni anno, l’Eurojazz porterà con sé non solo grande musica ma anche quel clima inconfondibile che lo ha reso uno degli appuntamenti più amati della capitale: famiglie con teli da picnic che arrivano ore prima del concerto, appassionati che si dividono tra chi “viene per ascoltare” e chi “viene per scoprire”, e quella speciale atmosfera di festa tranquilla che trasforma ogni prato del CENART in un piccolo anfiteatro verde. Un festival dove gli applausi non seguono le regole e gli encore spesso li decide… il pubblico, tutto insieme.

Luca Velotti è un clarinettista, sassofonista, compositore e arrangiatore italiano, diplomato in clarinetto. Ha approfondito gli studi con il clarinettista americano Bob Wilber e ha frequentato workshop di improvvisazione con Bill Smith. Durante la sua carriera ha suonato e registrato con figure di rilievo del jazz come Kenny Davern, Toots Thielemans, Scott Hamilton e molti altri.

Dal 1992 è membro stabile della band di Paolo Conte, con il quale si è esibito in sale prestigiose in Europa e nel mondo, tra cui l’Olympia di Parigi, la Royal Albert Hall, la Philarmonie di Berlino e la Chicago Symphony Hall. Velotti ha anche una prolifica attività compositiva: ha scritto musiche per colonne sonore, spot pubblicitari e cinema, e ha collaborato con maestri come Ennio Morricone, Nicola Piovani e Armando Trovajoli. Infine, ha contribuito alla formazione dei giovani essendo docente di sassofono jazz e clarinetto jazz in Conservatorio

Silvia Manco è una musicista poliedrica: pianista, cantante, compositrice, autrice di testi e arrangiatrice. La sua musica fonde standard della canzone americana e composizioni originali, con un linguaggio armonico moderno, basato su un dialogo elegante fra voce, pianoforte e gli altri strumenti. Tra i suoi album più noti c’è Hip! – The Blossom Dearie Songbook, un omaggio raffinato alla pianista e cantante Blossom Dearie, con la partecipazione di Enrico Rava e Max Ionata Ha collaborato con grandi nomi del jazz italiano, come Roberto Gatto, Renzo Arbore e Maurizio Giammarco.

  • In collaborazione con: CENART