L’Istituto Italiano di Cultura presenta la mostra Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli, dal 23 maggio al 30 giugno.
Grandi illustratori narrano in immagini i sei valori fondanti dell’Unione – rispetto della dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, stato di diritto e rispetto dei diritti umani – e alcuni temi centrali del dibattito europeo – fraternità, lavoro, cultura, pace, ambiente, scienza e inclusione.
Di elevato significato politico, etico e civico, l’esposizione si propone di illustrare l’insieme dei valori sottostanti alla comunità degli Stati europei, componendo attraverso il linguaggio artistico un racconto attuale e creativo dell’Europa e dei suoi principi con illustrazioni dedicate ai sei valori fondanti dell’Unione e ad alcuni temi centrali del dibattito europeo.
Ripartendo dal significato latino del verbo “illustrare” – far luce, rischiarare, spiegare – ogni illustratore ha proposto un distillato della propria visione per raffigurare e rendere comprensibili i diversi valori a qualsiasi pubblico, di qualunque età e formazione, tramite un messaggio potenzialmente chiaro e immediato. Con pochi segni e colori si sono riassunti fiumi di parole o di azioni nella semplicità iconica di immagini che possano restare impresse nella memoria di ciascuno di noi.
L’esposizione è stata realizzata dalla Fondazione Torino Musei in collaborazione con la Città di Torino, Regione Piemonte e Palazzo Madama, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero della Cultura.
Gli illustratori invitati e i temi trattati sono: Matteo Berton, Palazzo Madama; Piemonte; Camilla Falsini, Libertà; Elisa Seitzinger, Rispetto della dignità umana; Andrea Serio, Uguaglianza; Anna Parini, Democrazia; Francesco Poroli, Stato di diritto; Irene Rinaldi, Rispetto dei diritti umani; Lucio Schiavon, Fratellanza; Ale Giorgini, Lavoro; Emiliano Ponzi, Cultura; Bianca Bagnarelli, Pace; Marina Marcolin, Ambiente; Gianluca Folì, Scienza; Giulia Conoscenti, Inclusione, Rita Petruccioli, 25 marzo 1957. I Trattati di Roma; Gio Quasirosso, Ventotene. Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto.