Museo Palacio de los Poderes di Guanajuato, Guanajuato/ 28 de aprile – 29 maggio 2022 / Acceso Libero
Eyes on Tomorrow. Giovane Fotografia Italiana nel Mondo è un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Comune di Reggio Emilia, a cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi.
Il Museo Palacio de los Poderes di Guanajuato e l’Istituto Italiano di Cultura presentano “Eyes on Tomorrow. Giovane Fotografia Italiana nel Mondo”, una grande mostra diffusa, nata per valorizzare opere fotografiche di giovani artiste e artisti, collegando idealmente i cinque continenti sotto il cappello delle più recenti espressioni della fotografia italiana.
Giunta quest’anno alla 9a edizione, Giovane Fotografia Italiana costituisce ormai un punto di riferimento nella scena artistica nazionale per la scoperta e la valorizzazione dei talenti emergenti della fotografia del nostro paese, ponendo particolare attenzione a ricerche caratterizzate da un approccio sperimentale. Gli artisti di Eyes on Tomorrow sono stati scelta fra quanti hanno partecipato alle passate edizioni di Giovane Fotografi a Italiana e coniugano l’alta qualità artistica con la varietà delle ricerche in atto nella fotografia italiana. Il format espositivo, originale e innovativo, prevede l’utilizzo di strutture modulari e tridimensionali in legno personalizzate da ogni artista, offrendo così allo spettatore un’esperienza immersiva e itinerante.
Un progetto diffuso e internazionale, nato con l’obiettivo di restituire l’eterogeneità e la varietà delle esperienze in atto nel settore che coinvolge undici città nel mondo – Addis Abeba, Algeri, Barcellona, Città del Messico, Dublino, La Valletta, Melbourne, Monaco di Baviera, Montevideo, Mosca, Nuova Delhi – trentanove giovani talenti della fotografia emergente e quattordici filoni tematici (Eredità, Identità, Potere, Radici, Storie, Nomadismo, Segreti, Giovinezza, Sogni, Illuminazioni, Orizzonti, Quotidianità, Corrispondenze, Prospettive), ognuno di quali è stato rappresentato da alcuni degli artisti selezionati dai curatori Ilaria Campioli e Daniele De Luigi e provenienti dal bacino di coloro che negli anni hanno partecipato a Giovane Fotografia Italiana, l’open call promossa dal Comune di Reggio Emilia.
In Messico i temi esplorati sono Potere e Radici raccontati dagli scatti di Paolo Ciregia, Massimiliano Gatti, Zoe Paterniani, Martina della Valle, Federica Landi e Marco Maria Zanin.