Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festa della Musica

In occasione delle celebrazioni per la Festa della Musica, l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarla al concerto di musica jazz a cura del musicista Fabio Giachino.

Fabio Giachino nasce il 19/08/1986 ad Alba (CN) . Trasferitosi successivamente a Torino, e’ stato insignito di importanti riconoscimenti in tutti i principali premi italiani ed europei a livello Internazionale e Nazionale.

Come solista si è aggiudicato il “Premio Internazionale Massimo Urbani 2011”, il “Premio Nazionale Chicco Bettinardi 2011”, ed il Red Award “Revelation of the year 2011″JazzUp channel.

In trio ha ottenuto il Premio Speciale come “”BEST BAND” al “Bucharest International Competition 2014”, il premio “Fara Music Jazz Live 2012″ (sia come miglior solista che come miglior gruppo), il premio”Barga Jazz Contest 2012” ed il “Premio Carrarese Padova Porsche Festival 2011”.

Nel 2014, 2013, 2012 e 2011 è stato votato tra i primi 10 pianisti italiani secondo il referendum “JazzIT Awards” indetto dalla redazione della rivista JAZZIT.

Nel 2014 e 2013 viene votato anche in trio tra i primi 10 gruppi italiani.

L’album d’esordio “Introducing Myself” registrato in trio con la partecipazione speciale del sassofonista Rosario Giuliani e il secondo disco in trio “Jumble Up”, sono stati inseriti rispettivamente nei “100 Greatest Jazz Album 2012 e 2013” sempre secondo la rivista JAZZIT.

Parallelamente agli studi accademici classici (conclusi con il diploma in Organo e la laurea di II Livello rispettivamente nel 2006 e nel 2009) ha studiato jazz seguendo lezioni private e workshop con:

A.Faraò, D.Moroni, R.Zegna, D.Rea; F.D’Andrea, S.Battaglia, G.Trovesi, P.Tonolo, F. Di Castri (Siena Jazz 2007 dove vince una borsa di studio per il 2008); B.Harris (Felt Club Roma), J.Calderazzo, K.Rosenwinkel, S.Colley, J.T.Watts, S.Bonafede (Saint Louis College Roma).

Nel marzo 2012 ha terminato il biennio di Jazz presso il Conservatorio G. Verdi di Torino con F.Di Castri e D.Moroni.

Nel 2011 vola a Detroit insieme ad Emanuele Cisi per uno scambio studendesco, tra il conservatorio di Torino (dipartimento di jazz) e la Wayne State University of Michigan, dove si è esibito con la big band dell’università ed i relativi professori.

Nel 2012 e 2009 studia a New York privatamente con Fred Hersh e Hal Crook.

Svolge un’intensa attività concertistica che lo ha visto esibirsi in: Giappone, Germania, Francia, Svizzera, Belgio, Spagna, Danimarca, Inghilterra, Repubblica Ceca, Polonia, Turchia, Romania, Canada, U.S.A e tutta Italia.

Nel 2015, in trio, ha rappresentato ufficialmente la città di Torino a Bruxelles ed a Barcellona in onore dell’Expo-TO.

Nel 2016 è stato selezionato dall’”associazione nazionale musicisti di jazz” per una residenza d’artista di tre mesi presso l’ambasciata italiana a Copenaghen, dove oltre ad aver collaborato con i principali musicisti danesi si esibito presso l’Istituto Italiano di cultura ed ha registrato un disco uscito nel 2017.

Nel 2017 è stato invitato in trio ad esibirsi in Libano tenendo alcuni concerti a Beirut e Tripoli (nord) in occasione della “Festa della Musica” nazionale in collaborazione dell’Istituto di Cultura di Beirut.

Sempre nel 2017 si è esibito in Nepal in occasione dell’ “International Jazz Day” con una delegazione di musicisti italiani, collaborando con il conservatorio di Kathmandu.

Nel 2018 è si è esibito a Nagoya in occasione del festival “Italia Amore Mio” in collaborazione con l’Istituto di Cultura di Osaka, successivamente ha suonato in alcuni club d Tokyo con musicisti locali concludendo il tour presso l’Istituto di Cultura della città.

Tra i vari musicisti con cui ha collaborato figurano in particolare: Dave Liebman, Furio Di Castri, Emanuele Cisi, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Rosario Giuliani, Maurizio Giammarco, Marco Tamburini, Dino Piana, Gegè Telesforo, Aldo Mella, Aldo Zunino, Nicola Angelucci, Enzo Zirilli, Gilad Atzmon, Miroslav Vitous, David Pastor, Benjamin Koppel, Mark Nightingale, Dusco Goycovitch, Karima, Roy Paci, Motel Connection, ENSI, Dj2P.

Discografia:

“North Clouds” – international trio + guests (Tosky Records 2017)

“Balancing Dreams” – Piano solo (Tosky records 2015)

BLAZAR – Fabio Giachino Trio (2015, Abeat Records)

A.Matveeva “Vocalese” (2015, Puma Chan Records)

M.Rolff 4tet “Scream” (2014, BlueArt Label)

Jumble UP – Fabio Giachino Trio (2014, Abeat Records)

Introducing Myself – Fabio Giachino Trio feat. Rosario Giuliani (2012, Musicamdo jazz Records)

Jazz Accident – Playmobil (2011, Abeat Records)

Animalunga “Market Polka” (2011, Zone di Musica)

Jazz Accident (2010, Emmeciessemusic)

Avec4 (2008, Videoradio)