Lunedì 14 de marzo, ore 12:30. Sala Miguel Covarrubias, Centro Cultural Universitario.
Atlantide, il film diretto da Yuri Ancarani, ambientato a Venezia, vede al centro della storia il giovane Daniele, un ragazzo che abita a Sant’Erasmo, un’isola della laguna e che per vivere si arrangia come può. Daniele non è ben accetto dal gruppo dei suoi coetanei, che passa le giornate divertendosi a trasformare le piccole barche della laguna in portentosi bolidi da competizione che chiamano “barchini”. Piccoli, veloci e con potenti motori, i barchini sono guidati dai giovani ragazzi veneziani come se fossero degli scooter, che abbelliscono con accessori, personalizzano con luci a LED, potenti impianti stereo e motori truccati, in modo da poter attraversare la laguna liberamente e vivere appieno i loro sogni adolescenziali. Anche Daniele, per far colpo su una ragazza, desidera un barchino senza eguali e per questo motivo vivrà un’estate tra sogni e incubi mettendo in pericolo la sua stessa vita.
Yuri Ancarani, Ravenna (1972), vive e lavora a Milano, Italia. È rappresentato dalle Galerie Isabella Bortolozzi a Berlino e ZERO a Milano. È un videoartista e regista italiano. Le sue opere nascono da una continua commistione tra film documentario e arte contemporanea, e sono il risultato di un’indagine volta ad esplorare regioni poco visibili nella vita di tutti i giorni, realtà che l’artista approfondisce in prima persona.
I suoi lavori sono stati presentati in festival cinematografici nazionali e internazionali come: New York Film Festival (New York, USA); Nuovi registi/ Nuovi film, MoMA (New York, USA); il True/False Film Festival (Columbia, Missouri); SXSW South di Southwest (Houston, Texas); Festival Internazionale del Cinema di Toronto, TIFF (Toronto, Canada); BIM Biennale de l’Image en Mouvement, Centre d’Art Contemporain Genève (Ginevra, Svizzera); Festival di Cinema di Locarno (Locarno, Svizzera); Viennale (Vienna, Austria); Festival di Cinema di Venezia (Venezia, Italia); IFFR Rotterdam International Film Festival (Rotterdam, Paesi Bassi); IDFA Amsterdam International Documentary Film Festival (Amsterdam, Paesi Bassi); Cinéma du Réel (Centro Pompidou, Parigi, Francia); CPH: DOX (Copenaghen, Danimarca); Festival Internazionale di La Roche-sur-Yon (La Roche-sur-Yon, Francia); Beat Film Festival (Mosca, Russia); Festival del cinema di Taipei (Taipei, Taiwan).