Giovanni Nesi, pianoforte
Concerto
Giovanni Nesi viene considerato uno dei più interessanti pianisti della sua generazione.
Nelle ultime stagioni ha tenuto concerti per il Maggio Musicale Fiorentino, per il Festival dei Due Mondi di Spoleto, il Ravello Festival, il Teatro La Fenice a Venezia, la Società Aquilana dei Concerti.
Dal 2014 Giovanni Nesi incide per l’etichetta Tactus. La sua affinità con la Musica del concittadino Domenico Zipoli ( 1688 – 1726), compositore gesuita del Vecchio e Nuovo Mondo. Della produzione di Zipoli prima del trasferimento oltreoceano pochissimo ci resta: principalmente il suo unico lavoro a stampa, in due parti, le Sonate d’intavolatura per organo e cimbalo op. I impresse a Roma nel 1716, ripubblicate a Londra nel 1725 (parte prima) e nel 1731 (parte seconda), poi ancora nel 1741, 1747, 1755, segno di successo commerciale persistente. La prima parte comprende brani organistici a uso liturgico ( versi, canzoni, pastorale); l’altra, per il clavicembalo, è quella eseguita questa sera. Per diffondere l’opera di Domenico Zipoli, Nesi sta svolgendo inoltre un’intensa attività concertistica insieme al musicologo Gregorio Moppi, con uno spettacolo dal titolo “Il Gesuita dei due Mondi”, tuttora in scena in Italia e all’Estero. Apprezzato per l’intensità e l’originalità delle sue interpretazioni, Giovanni Nesi si è segnalato anche attraverso diversi importanti premi.
20 Ottobre, 20 h
PROGRAMMA
Domenico Zipoli
(Prato 1688, Còrdoba 1726)
Suite I in Si Minore
Preludio
Corrente
Aria
Gavotta
Suite II in Sol Minore
Preludio
Corrente
Sarabanda
Giga
Suite III in Do Maggiore
Preludio
Allemanda
Sarabanda
Gavotta
Giga
Partita I in Do Maggiore
Suite IV in Re Minore
Preludio
Allemanda
Gavotta
Minuetto
Partita II in La Minore