Il grande jazz italiano approda a Torreón! Il Teatro Isauro Martinez, gioiello architettonico che mescola con eclettismo stile moresco a ascendenze liberty e richiami al gotico, é lo scenario del Festival di Jazz che l’11 novembre alle ore 20:30 ospiterá il concerto di Piero delle Monache jazz band. Biglietti disponibili su https://boletos.newticket.com.mx/newticket/es/piero-delle-monache-band
A Piero delle Monache é affidato il concerto di chiusura del festival che ha visto sfilare sul palcoscenico del Teatro Isauro Martinez il meglio del jazz della Comarca Lagunera come il Colectivo de Improvisación de Jazz de la Laguna, l’ensamble The Jazz Collective e la Big Band Jazz!
Definito “uno dei dieci jazzisti del futuro” da GQ Magazine, Piero Delle Monache è un sassofonista e compositore che gira il mondo grazie alla musica. Classe 1982, ha suonato ai quattro angoli del pianeta, dalla Turchia al Giappone, dagli Stati Uniti alle principali capitali europee (tra queste Parigi, Bruxelles, Roma). In Africa ha invece tenuto una tournée organizzata da Fondazione Musica per Roma e il Ministero degli Esteri, toccando, con il suo quartetto, Addis Abeba, Nairobi, Maputo, Harare, Cape Town, Johannesburg e Libreville, spesso coinvolgendo musicisti del posto.
Oltre al jazz, questo talentuoso musicista esplora territori crossover, alimentando progetti musicali in cui mischia con maestria voci fuori campo, elettronica e giochi di luce. Con il suo sperimentale spettacolo in solo, SoloSé, ha suonato al Museo del Tessuto di Prato, al teatro Massimo di Pescara, al Museo delle Genti d’Abruzzo, al Macro e alla Casa del Jazz di Roma. Quattro ormai i dischi pubblicati a suo nome: Welcome, Thunupa, Aurum e Road Movie.
Negli anni ha collaborato con Musica Nuda, Flavio Boltro, Marco Tamburini, Andy Gravish, Ivan Mazuze. Ha partecipato a trasmissioni radio (Rai1, Rai2, Rai3, la belga RTBF, l’italosvizzera RSI) e suonato in numerosi festival, con sue formazioni o come membro di big band. In concerto lo accompagnano Dino Rubino al piano, Tito Mangialajo al contrabbasso e Michele Santoleri alla batteria.