Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

José Alfonso Álvarez Domínguez, recital di pianoforte

Nell’ambito dei “Martedì di Opera” il Maestro José Alfonso Alvarez Domínguez presenta un ambizioso programma intitolato “L’arte degli strumenti a tastiera dal barocco al Modernismo Messicano”, con brani di Scarlatti, Mozart, Liszt e Debussy, Moncayo e Ituarte.

José Alfonso Álvarez Domínguez lavora come professore di pianoforte, nonché come pianista collaboratore con il gruppo “Niños y Jóvenes Cantores” della Facoltà di Musica della UNAM. Ha lavorato in altre istituzioni come la “Escuela Vida y Movimiento” del Centro Culturale Ollin Yoliztli, nonché nella Escuela de Bellas Artes de Valle de Chalco nello Stato del Messico. Come concertista concentra la sua carriera nel diffondere la musica da concerto a udienze diverse, esibendosi sia nelle sale da concerto che negli spazi in cui la cultura è promossa a beneficio della società. Si è presentato in diverse sale da concerto e in diversi luoghi a Città del Messico, provincia, così come all’estero, in Spagna, Francia, Lussemburgo e Cuba. Come solista si è esibito con diverse orchestre in Messico e Spagna, presentando in anteprima opere di compositori contemporanei come: Jorge Avendaño, Leonardo Coral, Ariel Waller, Daniel Díaz Espargo, tra gli altri.

Si è inoltre esibito come solista, camerista e accompagnatore con il supporto della Coordinación de Música y Opera dell’INBA, oltre che per l’UNAM. Insieme al sassofonista Julio César Díaz, forma il Duo Divertimento di sassofono e pianoforte per diffondere la musica e aiutare i giovani studenti di musica.

Ha impartito master class per diverse scuole e università come l’Università Autonoma del Carmen, la Scuola di Arti dell’Università Autonoma dello Stato di Hidalgo, l’Università Autonoma Benito Juárez di Oaxaca, la Scuola di Formazione Musicale Tlapitzani, tra le altre.

 

PROGRAMA

D. Scarlatti (1685-1757)

Sonata K. 27 en si menor 

Sonata K. 29 en la mayor

  W. A. Mozart  (1756-1791)

Fantasia en do menor KV 457

 F. Liszt (1811-1886)

Estudio de concierto “Un Sospiro” 

Nocturno “Sueño de Amor” N. 3

Estudio Trascendental N. 10 en fa menor “Appassionata”

INTERMEDIO

C. Debussy (1862-1918)

Dos Arabescos 

J. P. Moncayo

Muros Verdes 

J. Ituarte (1845-1905)

Ecos de México “Capricho de Concierto”