Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Bottega Teatrale, La Fame di Arlecchino. Spettacolo per bambini

Bambini e bambine, e ovviamente mamme e papà, sono tutti invitati a La fame di Arlecchino, un divertente spettacolo di burattini ispirato ai personaggi della grande tradizione italiana della Commedia dell’Arte. Sul palcoscenico de la Plaza de la Danza del CENART si alterneranno tutte le maschere più iconiche e tradizionali della Commedia dell’Arte italiana. Un’occasione imperdibile per trascorrere la domenica pomeriggio in famiglia godendosi uno spettacolo simpatico, divertente e pieno di colpi…di scena!

Plaza de la Danza. Centro Nacional de las Artes. Domenica 23 ottobre ore 16:00.

Ingreso libero

Un Arlecchino sempre affamato deve fare i conti con Pantalone, Pulcinella, Brighella e Balanzone per riempire la sua pansa sempre voda. Ma di sicuro riuscirà sempre di prendere tante bastonate, come nella classica tradizione del teatro dei burattini. Lo spettacolo ha partecipato a numerosissimi Festival in Italia e all’Estero: Svizzera, Francia, Bulgaria, Messico, El Salvador, Guatemala, Spagna, Marocco, Tunisia, Polonia, Russia, India, Colombia.

La Bottega Teatrale nasce ufficialmente nel giugno 1995, organizza e gestisce da 18 anni la stagione di Teatro di Tigura “Le Figure dell’Inverno” a Torino e dintorni. Collabora con la Regione Piemonte e con molte istituzioni pubbliche e private in Italia e all’estero. Organizza laboratori e spettacoli nelle scuole di ogni ordine e grado. Dal 2010 è ininterrottamente presente con i suoi spettacoli all’estero in lingua italiana, spagnola, inglese e francese. E’ stata in Svizzera, Bulgaria, Francia, Polonia, Russia, più volte in Spagna, Bosnia-Erzegovina, Marocco, Tunisia, India, Turchia, più volte in Messico, Guatemala, El Salvador, Colombia. Ha vinto più volte il Premio “Ribalte di Fantasia” per la qualità dei suoi spettacoli e si é aggiudicata il premio “Best Performance” al Festival di Mosca nel 2019. Nel 2012 “La Fame di Arlecchino” è stato rappresentato in Vaticano davanti al Papa Sua Santità Benedetto XVI.