Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“La [Otra] Música”. Un Nuovo Sguardo alla Musica del Passato.

Mauricio Náder, piano

Giovedì 16 giugno ore 19:00, Istituto Italiano di Cultura

“La [Otra] Musica” propone un programma originale, composto da trascrizioni pianistiche di pezzi originariamente scritti per altri strumenti. Inoltre, il concerto prevede l’esecuzione di due opere originali di Mauricio Náder ispirate Mozart e Rachmaninov. Infine, il programma si chiude con la straodinaria Sonata n. 2 dello stesso Rachmaninov, che sugella un viaggio musicale di grandi emozioni.

Il pianista messicano Mauricio Náder Schekaibán si è esibito con successo in importanti sale da concerto in tutto il mondo. Ha lavorato con impegno alla diffusione della musica messicana che ha intrepretato presso l’American Society (New York), la Oslo Konserthus (Oslo), l’Art Institute of Chicago, il National Center for the Performing Arts (Pechino, Cina), le Semanas de Música della Fondazione Príncipe de Asturias Foundation (Asturie), il Jay Pritzker Pavilion/Millennium Park (Chicago), e il Teatro Municipal (Rio de Janeiro).

All’età di diciannove anni ha debuttato al Palacio de Bellas Artes come solista con l’Orchestra Sinfonica Nazionale e anni dopo ha vinto il Primo Premio al Concorso Pianistico Internazionale “Bartók-Kabalevsky” (USA). Ha all’attivo più di trenta CD.

Mauricio Náder ha ricevuto la sua formazione musicale presso il Conservatorio Nacinal de Música, la University of Houston School of Music e la Eastman School of Music, dove ha conseguito un Master in Piano ed è stato insignito del Performer’s Certificate.

Programma

DOMENICO SCARLATTI (Italia, 1685-1757)

Sonata in La maggiore L.483

Sonata in Re maggiore L.339

JOHANN SEBASTIAN BACH (Germania, 1685-1750)

Aria* della Suite Orchestrale No. 3

Trascrizione di Mauricio Náder (2018)

JULES MASSENET (Francia, 1842-1912)

Meditazione* dell’Opera Thaïs

Parafrasi dI Mauricio Náder (2017)

SERGEI RACHMANINOFF (Russia, 1873-1943)

Tres Romanzas*

“La Alborada de la Vida” Op. 34 No. 10

“No vuelvas a cantarme” Op. 4 No. 4

“Vocalise” Op. 34 No. 14

Trascrizioni di Mauricio Náder

MAURICIO NÁDER (Messico, 1967)

Rachmaninoff in Salzburg (2020)

su un tema di Mozart

MAURICIO NÁDER

Divertimento alla turca (2016)

su un tema de Mozart

INTERMEZZO

SERGEI RACHMANINOFF

Sonata para piano No. 2, Op. 36

(seconda versione, 1931)

Allegro agitato

Non allegro – Lento

Allegro molto

*Trascrizione/Adattamento di Mauricio Náder