FIL Letteratura
Festival di Lettere Europee
Partecipano: Thomas Brussing, Alexander Peer, Artur Domoslawski, Rosa Matteucci
Moderatore: Pedro Pablo Guerrero Sanhueza
Expo Guadalajara
Sala José Luis Martínez, primo piano
lunedì 28 novembre dalle ore 19.30 alle 20.50 .
Rosa Matteucci (Orvieto, 1960) è una scrittrice italia.
Il suo romanzo d’esordio è Lourdes, pubblicato nel 1998, vincitore nel 1999 del Premio Bagutta nella sezione Opera Prima, e del Premio Grinzane Cavour nella sezione Giovane Autore Esordiente.
Nel 2003 pubblica il romanzo Libera la Karenina che è in te, finalista al Premio Viareggio.[1]
Nel 2007 esce Cuore di mamma, vincitore del Premio Grinzane Cavour nella sezione Narrativa Italiana.
Nel 2008 pubblica India per signorine, un romanzo sull’esperienza indiana della scrittrice.
Nel 2010 pubblica il romanzo Tutta mio padre col quale è finalista del Premio Strega e vince il Premio Brancati.
Nel 2012 pubblicail romanzo Le donne perdonano tutto tranne il silenzio.
Nel 2016 pubblica il romanzo Costellazione familiare,[2] “un teatrino degli affetti al tempo stesso struggente e grottesco, dove allo strazio si alterna continuamente il riso”.[3]
Ha recitato nei film Mi piace lavorare (Mobbing) (2004), diretto da Francesca Comencini, e La tigre e la neve (2005), diretto da Roberto Benigni.
Opere
Lourdes, Adelphi, Milano, 1998
Libera la Karenina che è in te, Adelphi, Milano, 2003
Cuore di mamma, Adelphi, Milano, 2006
India per signorine, Rizzoli, Milano, 2008
Tutta mio padre, Bompiani, Milano, 2010
Le donne perdonano tutto tranne il silenzio, Giunti, Milano, 2012
Costellazione familiare, Adelphi, Milano, 2016