un piccolo brief sulla presentazione che terrà l’Architetto in occasione dell’ Italian Design Day:
“Il tema dell’Italian Design Day di quest’anno si concentra sulla qualità nel design come progetto “illuminante”, che implica una visione innovativa e trasversale dell’architettura e del design.
La qualità intesa come fattore di sviluppo sostenibile e responsabile, non come semplice lusso, ma come elemento fondamentale per garantire la durabilità dei prodotti è il valore per cui si muove tutta la progettazione svolta dallo Studio Palomba Serafini.
Questo significa investire in nuovi materiali, nuovi approcci e soluzioni, andando oltre le barriere tradizionali per raggiungere una prospettiva più ampia”. Ludovica Serafini
Scaletta speech – Case history dello studio Palomba Serafini Associati.
Come riportare alla contemporaneità un edificio storico – Ristrutturazione di un ex frantoio – Sogliano Cavour Dimora
Come riportare alla contemporaneità un edificio storico – Focus sul mondo dell’ hotellerie – Boutique Hotel – Palazzo Daniele
Come riportare alla contemporaneità un edificio storico – Focus strutture commerciali – Spazio Brescia
Private Home – Al contrario delle case history precedenti questo edificio è di nuova realizzazione – Gallipoli – The boat house
Private Home – Racconto di un progetto sartoriale – Suonare Stella Project
L’ architettura sconfina nello yacht design – Progetto concept Mega Yacht Benetti – Jolly Roger
Focus su design e le sue declinazioni: indoor / outdoor / products
Eccellenze italiane brand: Kartell, Poltrona Frau, Zanotta, Foscarini, Artemide, Driade, Richard Ginori, Talenti, Versace Home
Parte conclusiva dedicata alla sostenibilità suddivisa in tre aspetti fondamentali nella progettazione per lo studio Palomba Serafini Associati:
· Durabilità del prodotto
· Disassemblabilità del prodotto
· Riciclabilità del prodotto
Ludovica Serafini: si laurea in Architettura e fonda nel 1994 con Roberto Palomba lo studio Palomba Serafini Associati, annoverato fra gli studi di architettura e progettazione più importanti e di fama internazionale con sede a Milano. Poliedrica e vulcanica, trae ispirazione dal vivere quotidiano e dalle bellezze della natura, i suoi progetti raccontano qualcosa di intimo e personale da svelare agli altri. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali come due Compasso D’Oro, l’ Ahead Award, l’Elle Decoration International Design Award, il Red Dot, il Design Plus, il Good Design Award, il German Design Award. Progetta architetture e mostre in tutto il mondo collaborando per alcuni dei marchi più affermati. Brand Credits: Artemide, Benetti, Boffi, Driade, Giorgetti, Fiam, Flaminia, Foscarini, Kartell, Horm, Ideal Standard, Laufen, Lema, Maserati, Poltrona Frau, Redaelli, Tubes, Viccarbe, Versace Home, Zanotta, Zucchetti, Kos.