Ti affascina la Sicilia? Ti ha sempre incuriosito la sua musica, le sue storie e quel Mediterraneo che sembra cantare in ogni angolo? Allora non puoi perderti “Runnegghié”, il nuovo progetto musicale di Alessio Bondì e Fabio Rizzo, un concerto che ci porta direttamente nel cuore dell’isola attraverso le loro voci, le chitarre e la poesia sonora.
Questo spettacolo offre un viaggio immersivo tra tradizione e contemporaneità, dove la memoria del dialetto palermitano, le storie locali e i paesaggi mediterranei si intrecciano con arrangiamenti moderni e innovativi. Il termine “Runnegghié”, che in dialetto siciliano significa “correre, fluire e perdersi”, diventa la metafora di un percorso musicale che oscilla tra racconto e poesia, intimità e teatralità.
Sul palco, Alessio Bondì dà voce a un canto unico, capace di attraversare tempi e spazi con intensità espressiva, trasformando il dialetto palermitano in un linguaggio universale. Accanto a lui, Fabio Rizzo crea un tessuto sonoro sofisticato e dinamico, combinando chitarre acustiche ed elettriche, strumenti tradizionali ed elettronica, in un dialogo creativo dove la Sicilia emerge non solo come luogo geografico, ma come matrice culturale e spazio emotivo.
Il concerto Runnegghié non è solo musica: è un racconto vivo, una mappa sonora che connette identità, memoria e cultura mediterranea. Un’occasione unica per scoprire una delle voci più autentiche e innovative della nuova canzone d’autore italiana.
Il concerto è supportato dal programma “Per chi crea” ed. 2024 del Ministero Italiano della Cultura (MIC) e della SIAE.
Ingresso libero.
Alessio Bondì (Palermo, 1988) è cantautore, chitarrista e autore. Il suo disco d’esordio Sfardo (2015), interamente cantato in dialetto palermitano, ha ricevuto premi prestigiosi come il Premio De André e il Premio Parodi. Con i successivi Nivuru (2018) e Maha (2023) ha consolidato uno stile unico, fondendo tradizione siciliana, jazz, soul e world music, portando la sua musica in tour in Europa, Africa e America Latina. La sua arte trasforma il dialetto e la poesia in un linguaggio universale, intenso e contemporaneo.
Fabio Rizzo (Palermo, 1977) è musicista, produttore e ingegnere del suono. Fondatore dello studio 800A, ha collaborato con artisti italiani tra cui Roy Paci, Dimartino, Etta Scollo e Nicolò Carnesi. La sua ricerca musicale fonde strumenti acustici, elettronica e arrangiamenti innovativi, creando paesaggi sonori ricchi di sfumature. Con Alessio Bondì costruisce un dialogo creativo in cui tradizione e contemporaneità si fondono, dando vita a una narrazione musicale originale e affascinante.
 
              