Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana del Cinema Italiano – Programma domenica 28 aprile

2 Pierfrancesco Favino COMANDANTE @Enrico De Luigi_DSF0101

Il 28 aprile in programma per la Settimana del Cinema Italiano presso la Cineteca Nacional, Comandante (Sala 7 Xoco ore 21:00 Il sol dell’avvenire (Sala 9 Xoco ore 13.30) y Gli oceani sono i veri continenti (Sala 7 Xoco ore 18:30).

COMANDANTE

Italia-Belgio, 2023, 120 min.

D: Edoardo De Angelis.

All’inizio della Seconda Guerra Mondiale, l’imponente Salvatore Todaro guida un sommergibile della Regia Marina Italiana. Una notte, dopo aver affondato una nave belga, Todaro decide di salvare i ventisei membri dell’equipaggio e di portarli in un porto sicuro. Questo lo costringe a navigare in superficie per tre giorni. Tratto da una storia vera, Comandante è stato scritto da Edoardo De Angelis in collaborazione con lo scrittore Sandro Veronesi, e con l’ausilio di una grande quantità di lettere e materiale d’archivio.


 

IL SOL DELL’AVVENIRE

Italia-Francia, 2023, 95 min.

D: Nanni Moretti.

Giovanni è un noto regista italiano che, dopo diversi anni, inizia a dirigere un nuovo film. Il suo cinema, sempre politico e potente, si confronta con una modernità in cui le questioni etiche ed estetiche non trovano più posto, a cominciare da sua moglie, produttrice di un film poliziesco che lo fa inorridire. Giovanni deve scegliere le sue battaglie in questo film malinconico che recupera elementi narrativi delle prime opere del regista Nanni Moretti.

 

LOS OCÉANOS SON LOS VERDADEROS CONTINENTES

Italia-Cuba, 2023, 119 min.

D: Tommaso Santambrogio

Riprendendo la storia centrale del suo cortometraggio omonimo, presentato in anteprima nel 2019 al Festival di Venezia, Tommaso Santambrogio articola un film sulla malinconia. In questa puntata, alla storia di Alex e Edith, una coppia di attori, si aggiungono quella di Frank e Alain (due amici di nove anni) e quella di Milagros, una donna che sopravvive vendendo coni di arachidi. Così, tra la speranza di partire e la tristezza di restare, si costruisce un ritratto sincero e poetico di Cuba.


 

ProgramMa completo: https://www.cinetecanacional.net/cartelera.php?EventId=0000000079&name=Semana%20de%20Cine%20Italiano#gsc.tab=0