Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Templum Ensamble, concerto di musica contemporanea

INVITO CONCERTO 29-LUGLIO

DREI è un programma dell’ensemble TEMPLUM in cui il trio musicale è protagonista. Si tratta di un viaggio sonoro nell’intricato mondo della musica da camera contemporanea, in cui spicca una diversità di tessiture, timbri e linguaggi compositivi.

Questo concerto presenta un’istantanea della recente creazione musicale di compositori messicani, latinoamericani e mondiali. I diversi linguaggi ci portano a scoprire nuovi modi di far suonare gli strumenti, la complessità senza tempo della metamorfosi dei suoni e a contemplare scene, paesaggi esensazioni del nostro Messico e del mondo.

Il programma comprende 2 composizioni con la tradizionale dotazione del Trio – violino, violoncello e pianoforte – che sono opera del giapponese Toshio Hosokawa e Mimik del messicano Arturo Fuentesc, nonché la prima mondiale di Escenas per viola della messicana Valeria Espinosa e il duetto – violino e violoncello – Piedras Navegantes di Valeria Jonard, insieme al trio d’archi – violino, viola e violoncello – della pluripremiata compositrice cubana Tania León.

 

Programma

Scene per viola | Valeria Espinosa (n. 1990)
*Prima mondiale

Pietre naviganti | Valeria Jonard (n. 1986)

Trio | Toshio Hosokawa (n. 1955)

A Tre Voci | Tania León (n. 1943)

Mimik | Arturo Fuentes (n. 1975)

Durata del concerto: 60 minuti

Ingresso libero.

 

L’ensemble TEMPLUM è un collettivo di musicisti messicani che cerca di generare nuove modalità di dialogo con il pubblico al di fuori degli schemi concertistici tradizionali, rafforzando il legame tra gli ascoltatori e la musica del loro tempo. I loro programmi in diversi formati, come assoli, duo, quartetto d’archi, ensemble di percussioni, quintetto di fiati o orchestra da camera, integrano lo spazio sonoro all’interno del complesso esecutivo, ampliando i limiti uditivi delle sale, dei teatri e degli spazi pubblici in cui si esibiscono.