Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tesori del Pianoforte – Mikhail Hallak (pianoforte)

INVITO-13 MARZO

L’ultimo concerto della stagione in collaborazione con il Festival Internacional del Divertimento é con il pianista internazionaleMikhail Hallak, che ci presenterá opere di J. S. Bach, W.A. Mozart, L. Van Beethoven y J. Brahms

Programma:

CONCERTO ITALIANO, BWV 971 (pub. 1735)                                J. Sebastian BACH (1685 – 1750)

  1. Allegro
  2. Andante

         III. Presto

 

SONATA en Fa Mayor No.12, K 332 (1783)                                     W. Amadeus MOZART (1756 – 1791)

  1. Allegro

         II, Adagio

         III. Allegro assai.

 

INTERMEZZI, Op.117 (1892)                                                                 Johannes BRAHMS (1833 – 1897)

  1. Andante moderato

         II, Andante con troppo e con molto espressione

         III. Andante con moto

 

 SONATA en Do Mayor No.21, Op 53 “Waldstein” (1804)           Ludwig van BEETHOVEN (1770 – 1827)

  1. Allegro con brio

         II, Introduzione. Adagio molto

         III. Rondo. Allegretto moderato – Prestissimo

 

Mikhail Hallak ha studiato al Conservatorio Reale di Bruxelles dove ha ricevuto il Primo Premio per pianoforte e il Primo Premio per musica da camera. Successivamente ha conseguito il Diploma Superiore in Pianoforte con il massimo dei voti presso il Conservatorio Reale di Mons (Belgio), diplomandosi come “Uitvoerend Musicus” con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Maastricht (Paesi Bassi). Mikhail Hallak é stato professore alla Julliard e alla Yale University. È anche riconosciuto come uno dei grandi specialisti mondiali della dizione francese, con un repertorio che copre quasi completamente opere e melodie in quella lingua. Il suo primo CD (1998, con il violinista Leor Maltinski) è dedicato alle trascrizioni per violino e pianoforte di Jascha Heifetz.

 

Istituto Italiano de Cultura

Mercoledí 13 marzo, ore 19:00

Ingresso libero