Puebla Angelopolis è la città degli angeli ma questa volta ci portiamo “𝐔𝐧 𝐦𝐢𝐫𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐧𝐨”! Il Museo Internazionale del Barocco e l’Istituto vi invitano all’inaugurazione della mostra 𝐔𝐧 𝐦𝐢𝐫𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐧𝐨. 𝐈𝐥 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐦𝐨𝐬 𝐍𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐢 che aprirà le sue porte ai diavoli e agli angeli questo giovedì 15 alle 18:30.
Nel 1921, nel 600° anniversario della morte di Dante, l’Istituto Nazionale Dantesco decise di realizzare un’edizione deluxe della Divina Commedia. Per illustrare questa grande impresa è stato scelto l’artista Amos Nattini, che ha realizzato un vero e proprio libro-monumento. Nel 1939, dopo circa vent’anni di lavoro – dieci anni per l’Inferno, sei per il Purgatorio e tre per il Paradiso – l’artista completò l’opera. Nattini ha dipinto 99 acquerelli e un dipinto a olio per tradurre visivamente il viaggio di Dante nell’aldilà.
Rarissima opera monumentale, pubblicata in appena mille esemplari numerati, fu calorosamente lodata da tutti i critici e scrittori dell’epoca, compreso Papa Pio IX, che la definì “opera di Michelangelo”. Le 17 tavole esposte, dedicate ai primi 17 canti dell’Inferno, provengono da una copia del libro, rinvenuto nell’Archivio Storico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che fu donato nel 1927 dallo stesso pittore al poi cancelliere italiano Dino Grandi. Oggi è considerata e unanimemente riconosciuta come la più bella e rara edizione della Divina Commedia pubblicata in tempi moderni.