Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Vite private e destini generali. Una conversazione tra Guido Mazzoni e Fabrizio Cossalter (e un reading bilingue delle poesie di Guido Mazzoni).

INVITO – FOTONE

Il poeta e saggista Guido Mazzoni (Firenze, 1967) ha cercato di rappresentare attraverso le sue opere il disincanto del tempo presente: in questa occasione ci parlerà delle proprie inquietudini e della ricerca che sta sviluppando da decenni intorno alla nostra visione del mondo e ai suoi paradossi. Avremo così l’opportunità di ascoltare una delle voci poetiche più originali della generazione di scrittori che esordirono verso la fine del Novecento e, al contempo, di confrontarci con uno dei saggisti e critici italiani più acuti e interessanti dei nostri anni.

Guido Mazzoni (1967), scrittore e saggista, ha pubblicato i libri di poesia I mondi (2010, Premio Tirinnanzi) e La pura superficie (2017, Premio Pagliarani, Premio Napoli), i saggi di critica e teoria della letteratura Sulla poesia moderna (2005) e Teoria del romanzo (2011) e un libro sulla politica e la società contemporanea I destini generali (2015). Insegna all’Università di Siena. Vive a Roma.