Settimana del Cinema Italiano 19 aprile-2 maggio
Siamo tornati! Se il cinema è la tua passione, non puoi perderti uno degli undici film che compongono questa terza edizione della Settimana del Cinema Italiano, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico e dalla Cineteca Nazionale in collaborazione con Cinecittà. Solleviamo il telone questo venerdí 19 aprile alle 19:30 con C’é ancora […]
Leggi di piùC’é ancora domani, Settimana del Cinema Italiano
Non potete mancare all’inaugurazione della Settimana del Cinema Italiano presso la Cineteca Nacional, il 19 aprile alle ore 19:30, Sala 7 Xoco. C’É ANCORA DOMANI C’è ancora domani, Italia, 2023, 118 min. D: Paola Cortellesi. Delia ha tre figli ed è sposata con il lunatico Ivano. Dopo la guerra, entrambi lottano per crescere la propria […]
Leggi di piùKety Fusco in concerto
Giardino dell’Istituto italiano di cultura 12 aprile ore 19:00 Dopo oltre due anni dal suo ultimo tour in Messico, torna Kety Fusco, il talento italiano dell’arpa elettrica, per un grande concerto nel giardino dell’Istituto italiano di cultura di Città del Messico venerdì 12 aprile alle ore 19. La ricerca artistica di Kety Fusco parte dall’esigenza […]
Leggi di piùVite private e destini generali. Una conversazione tra Guido Mazzoni e Fabrizio Cossalter (e un reading bilingue delle poesie di Guido Mazzoni).
Il poeta e saggista Guido Mazzoni (Firenze, 1967) ha cercato di rappresentare attraverso le sue opere il disincanto del tempo presente: in questa occasione ci parlerà delle proprie inquietudini e della ricerca che sta sviluppando da decenni intorno alla nostra visione del mondo e ai suoi paradossi. Avremo così l’opportunità di ascoltare una delle voci […]
Leggi di piùPaola Italia, Università di Bologna. La bella lingua
Giovedí 4 aprile, h. 15:00 Coordinación de Investigación, Aula B. Facultad de Filosofía y Letras, UNAM Per gli studenti, la grammatica è spesso noiosa, difficile e poco amata ma studiarla non deve per forza essere una tortura… La bella lingua nasce dalla convinzione che l’apprendimento della grammatica sia più efficace se condotto a partire dai […]
Leggi di piùMediterraneo Baltico: le sei corde tra Italia e Polonia”
L’Istituto é lieto di presentare il concerto dei chitarristi Kasia Smolarek (Polonia) e Gian Marco Ciampa (Italia), “Mediterraneo Baltico”. “Mediterraneo Baltico” è un programma dedicato alla musica italiana e polacca. Entrambi i paesi hanno dato i natali ad alcuni dei compositori più importanti della storia: alcuni fondamentali per il repertorio chitarristico romantico come Felix Horetzky […]
Leggi di piùMosaico Codice italico di un’arte senza tempo
L’Istituto Italiano di Cultura, l’Ambasciata d’Italia in Messico, in collaborazione con il Centro Nacional de las Artes, presentan una mostra multimediale, inedita e itinerante per raccontare l’Italia attraverso le preziose testimonianze del suo patrimonio culturale: “MOSAICO. Codice italico di un’arte senza tempo” è un viaggio di 2000 anni dal nord al sud del Paese che […]
Leggi di piùConcerto Jazz, Federico Pierantoni
Domenica 17 marzo l’auditorio dell’Istituto Italiano di Cultura apre le porte agli appassionati di jazz con il concerto di Federico Pierantoni (trombone). A guidare un quartetto di straordinari musicisti sarà il trombonista Federico Pierantoni, che vanta una lunga carriera come solista e in prestigiose jazz band italiane e internazionali, oltre a regolari apparizioni nei maggiori […]
Leggi di piùTesori del Pianoforte – Mikhail Hallak (pianoforte)
L’ultimo concerto della stagione in collaborazione con il Festival Internacional del Divertimento é con il pianista internazionaleMikhail Hallak, che ci presenterá opere di J. S. Bach, W.A. Mozart, L. Van Beethoven y J. Brahms Programma: CONCERTO ITALIANO, BWV 971 (pub. 1735) J. Sebastian BACH (1685 – 1750) Allegro Andante III. Presto SONATA […]
Leggi di piùDonne in musica 30 Anni
Nell’ambito del Festival Ella es Música, in collaborazione con Instituto Mexicano de Cultura IMER, OPUS 94, 94.5 FM, e con ComuArte (Coordinadora Internacional de Mujeres en el Arte), l’Isstituto Italiano di Cultura presenta il concerto del clarinettista Alejandro Moreno, il 7 marzo alle ore 17. Programma 1.- En el mar de la Habana, Leticia Armijo […]
Leggi di più