Giorgio Ballario, Il mondo in giallo.
Giorgio Ballario, Il mondo in giallo. Talk dell’autore Giorgio Ballario FIL Guadalajara Dalle indagini del maggiore Aldo Morosini nell’Africa Orientale Italiana ai tempi del colonialismo all’asse Torino-Buenos Aires su cui si sviluppano le nere avventure del detective Hector Perazzo, all’assolata Creta che fa da cornice di Il volo della cicala, i romanzi di Giorgio Ballario sono […]
Leggi di piùDibujando con Leonardo Da Vinci. Lezione di disegno di Michele Bajona
Dibujando con Leonardo Da Vinci. Lezione di disegno di Michele Bajona FIL Guadalajara Leonardo da Vinci disegnava per raggiungere la conoscenza. La sua ricerca e rappresentazione attraverso il disegno spazia dagli studi per dipinti e sculture alle illustrazioni anatomiche, studi di architettura, studi di ottica e progettazione di varie tipologie di macchine. In questo corso […]
Leggi di piùMedea, di P. P. Pasolini e dialogo con Dacia Maraini
Proiezione di Medea, di P. P. Pasolini e a seguire dialogo con Dacia Maraini Sala Cineforo, Av. Juárez 976 Col. Americana, 44100 Guadalajara, Jal. Edificio de Rectoría General UdeG, Piso -1 Il FILm, Festival del Cinema Europeo, si avvale della presenza di Dacia Maraini, intima amica e confidente di Pier Paolo Pasolini, per presentare il […]
Leggi di piùDacia Maraini. Sguardo al nuovo mondo, Marlin editore
Dacia Maraini. Sguardo al nuovo mondo, Marlin editore FIL Guadalajara – Stand Italia Sguardo al Nuovo Mondo è una raccolta di reportage, ricordi e racconti di Dacia Maraini dedicati all’Argentina, al Cile, alla Colombia, a Cuba, al Messico, agli Stati Uniti, all’Uruguay, ecc. La famosa scrittrice nel corso degli anni si è occupata di episodi importanti […]
Leggi di piùGian Marco Griffi, Le storie nella storia, quell’equilibrio fra minuscolo e maiuscolo
Gian Marco Griffi, Le storie nella storia, quell’equilibrio fra minuscolo e maiuscolo FIL Guadalajara – Stand Italia La provincia e il mondo. Le persone comuni – come il protagonista Cesco Magetti, milite della Guardia Nazionale Repubblicana Ferroviaria ad Asti – e quelle talmente ciclopiche da determinare destini e tragedie dell’umanità, come Adolf Hitler. Nelle ottocento […]
Leggi di piùFesta adriatico-balcanica
FIL Guadalajara Foro FIL La Festa Adriatico-Balcanica presenta un’eccezionale combinazione di canti, musiche e danze del repertorio etnico dell’Italia meridionale, Croazia, Romania, Bulgaria e Grecia. La cultura e la musica dell’Europa sudorientale sono la sostanza con cui questo concerto ricrea uno spazio immateriale che connette le persone, i loro luoghi e le loro storie, il […]
Leggi di piùEuropa felice. Sogno e possibilità. Dialogo intervista tra Dacia Maraini/Gianni Vinciguerra
Europa felice. Sogno e possibilità. Dialogo intervista tra Dacia Maraini/Gianni Vinciguerra FIL Guadalajara – Stand Italia È ancora possibile immaginare un’Europa felice? Quali sono i passi che dobbiamo compiere per trasformarla in realtà? Dal recupero delle radici comuni alla consapevolezza non solo dei problemi ma anche di tutto ciò di buono che è stato realizzato dall’Unione […]
Leggi di piùNarrativa interdisciplinaria: contar historias con la historia, con trazos, con palabras…
FIL Guadalajara Narrativa interdisciplinaria: contar historias con la historia, con trazos, con palabras… Partecipano: Joana Estrela (Portugal), María Dueñas (España), Frank Westerman (Países Bajos), Gian Marco Griffi (Italia) Moderatore: Jorge Alberto Pérez Padiglione UE
Leggi di piùInaugurazione del Programma Letterario (Salón Literário) – FIL Guadalajara
Inaugurazione del Programma Letterario (Salón Literário) – FIL Guadalajara Dialogo fra Dacia Maraini (Italia) e Guadalupe Nettel (Messico) Auditorio Juan Rulfo Dacia Maraini, una delle voci più potenti e autorevoli del panorama culturale del nostro Paese, protagonista dell’apertura del Salone letterario Carlos Fuentes insieme a Guadalupe Nettel, tra le scrittrici di punta dell’editoria messicana (domenica […]
Leggi di piùMartin Eden, regia di Pietro Marcello, 129’, Italia 2019
Cineteca FICG, Guadalajara Jal. Nell’ambito della Fiera Internazionale del Libro di Guadalajara, proiezione del film “Martín Eden”. Liberamente tratto dall’omonimo romanzo del 1909 scritto da Jack London, è stato presentato in concorso alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove Luca Marinelli ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile. Martin Eden […]
Leggi di più