Insegnare l’italiano in ambito ispanofono.
Docente: Alejandro Patat, Università per Stranieri di Siena
Dal 26 al 30 settembre, 9.30-13.00
Il corso si propone di riflettere sulle problematiche relative all’insegnamento della lingua e della cultura italiana in ambito ispanofono, con particolare attenzione al caso latinoamericano. Verranno affrontate le questioni del contatto linguistico e culturale tra entrambe le realtà e verranno illustrate proposte didattiche volte alla risoluzione di problemi derivati da tale contatto.
Il corso è gratuito ed è destinato a docenti di italiano. Disponibilità limitata a 80 partecipanti. È necessario iscriversi via mail entro il 15 settembre (prensa.iicmessico@esteri.it).
Alejandro Patat è ricercatore di Letteratura Italiana presso l’Università per Stranieri di Siena e visiting-professor di Letteratura Italiana presso l’Universidad de Buenos Aires.
È stato Coordinatore dell’area latinoamericana del Progetto Lingua Italiana della Società Dante Alighieri (Sede Centrale, Roma, 2002-2004) e direttore della Dante Alighieri di Buenos Aires (1997-2001) .
Da anni si occupa del rapporto tra cultura italiana e latinoamericana. Ha pubblicato L’italiano in Argentina (2004), Un destino sudamericano. La letteratura italiana in Argentina: 1910-1970 (2005), Patria e psiche. Saggio su Ippolito Nievo (2009) e ha curato insieme ad Andrea Villarini il volume Gli italianismi in Argentina (2012). Nel 2012 ha pubblicato anche Vida nueva. La lingua e la cultura italiana in America Latina.