Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Misión Olimpo: en busca del héroe fugitivo

Invito-web-2025

In occasione del Día del Niño, l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico è lieto di invitarvi a Misión Olimpo: en busca del héroe fugitivo, uno spettacolo realizzato in collaborazione con Musica UNAM e Torre de Vientos Producciones  pensato per avvicinare i più giovani al mondo affascinante della mitologia greca attraverso la musica e il teatro.

Con la direzione musicale di Luis Manuel Sánchez e la partecipazione dell’Orquesta Filarmónica de la UNAM (OFUNAM), lo spettacolo propone un viaggio tra i miti di Prometeo, Orfeo, Pandora e altri eroi dell’antichità, con una narrazione dinamica e visivamente coinvolgente. La regia scenica è firmata da Juliana Vanscoit e Fabiano Pietrosanti.

Attraverso le musiche di Wagner, Britten, Rimski-Kórsakov, Smetana e John Williams, i bambini e le loro famiglie vivranno un’esperienza educativa e divertente, che celebra il potere della fantasia e della conoscenza.

Misión Olimpo: en busca del héroe fugitivo andrà in scena in due repliche, sabato 3 e domenica 4 maggio, presso la Sala Nezahualcóyotl del Centro Cultural Universitario.

Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale di CulturaUNAM Música UNAM – Calendario

Lo spettacolo è consigliato per i bambini dai 4 anni.

Fabiano Pietrosanti

Ha una formazione in Letteratura Italiana (La Sapienza, Roma), fotografia e teatro, e si è specializzato in regia d’opera presso l’Accademia per l’Opera di Verona, collaborando con teatri prestigiosi come la Scala, la Fenice e il San Carlo. Ha diretto opere in Italia e in Messico, tra cui Don Pasquale e Gianni Schicchi, e lavora con Juliana Vanscoit e Ana Bunjak a progetti di opera e animazione per Torre de Viento Producciones. Cura anche la direzione artistica della sezione giovanile dell’Ensemble Mare Nostrum (Stradella Y-Project).

Juliana Vanscoit
Artista e regista messicana, Juliana Vanscoit è attiva nei campi della scenografia, video, costumi e regia, con una formazione in direzione d’opera presso la Fondazione Arena di Verona. Ha firmato oltre 200 produzioni in Messico e all’estero, collaborando con importanti teatri e festival in Germania, Italia, Giappone, Stati Uniti, Cina e Spagna. Tra i suoi lavori più noti figurano Motezuma, La sonnambula, Jeanne d’Arc au Bûcher, Gianni Schicchi e diversi cortometraggi di animazione. Dirige attualmente la casa di produzione Torre de Viento Producciones.