Concerto del soprano Daniela D’Ingiullo con la Sinfonietta MIQ
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare il concerto che il soprano italiano Daniela D’Ingiullo terrà il prossimo 27 novembre insieme alla Sinfonietta MIQ, diretta dal M° Juan Trigos, presso il Museo Iconográfico del Quijote di Guanajuato. L’evento fa parte della Seconda Stagione 2025 della Sinfonietta MIQ e del programma celebrativo del suo Quinto […]
Leggi di piùRoberto Magris e Roberto Aymes, concerto jazz
L’eccellente e pluripremiato pianista italiano Roberto Magris è tornato in Messico, questa volta ancora una volta in collaborazione con il contrabbassista messicano Roberto Aymes e con l’aggiunta del batterista Luis Martínez, che apporta il suo talento in una performance in cui Magris ci invita a godere di un assaggio del suo grande talento come compositore […]
Leggi di piùEurojazz 2025, Luca Velotti Quartet
L’Italia torna protagonista all’Eurojazz 2025 con la partecipazione del Luca Velotti Quartet, una formazione che unisce eccellenza italiana e talenti della scena musicale messicana. Sul palco del CENART si incontreranno il raffinato clarinettista e sassofonista Luca Velotti e la pianista e cantante Silvia Manco, affiancati da due straordinari musicisti messicani: il contrabbassista Luri Molina e […]
Leggi di piùConcerto di Luca Velotti & Silvia Manco
Quest’anno l’Eurojazz compie un piccolo grande salto: per la prima volta nella sua storia lascia i confini di Città del Messico e porta i suoi artisti anche in altre città del Paese. Un’“edizione itinerante” che sembra fatta apposta per condividere la gioia della musica con nuovi pubblici, trasformando il viaggio in parte del concerto stesso. […]
Leggi di piùLuca Velotti Quartet
L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico è lieto di presentare il concerto del Luca Velotti Quartet, una delle formazioni più eleganti e coinvolgenti del jazz italiano contemporaneo. La serata offrirà al pubblico un viaggio sonoro tra swing, jazz classico e atmosfere cantautorali, guidato da quattro musicisti che intrecciano con naturalezza tradizione, virtuosismo e […]
Leggi di piùProiezione del film Frate Sole (1913), accompagnato dal vivo dal Maestro Mario Mariani (organo)
Nell’ambito del Festival Internazionale di Organo Barocco e in occasione delle celebrazioni per l’anniversario francescano, il 16 novembre l’organista e compositore italiano Mario Mariani terrà un concerto d’organo presso la Chiesa di San Agustín di Città del Messico, accompagnando dal vivo la proiezione del film muto Frate Sole (1913), capolavoro del cinema dei primi del […]
Leggi di piùTerritorios resonantes, Marco Albert e Elena Pardo
Siamo molto entusiasti di presentare un nuovo progetto musicale: 𝑇𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜𝑠 𝑅𝑒𝑠𝑜𝑛𝑎𝑛𝑡𝑒𝑠, un ciclo di cinque concerti ideato e curato dall’artista sonoro italiano Marco Albert, in cui musica e immagini si incontrano per aprire nuovi paesaggi sensoriali. Ogni data è un territorio da esplorare: improvvisazione, ascolto profondo e materiali ibridi che uniscono alcune delle voci più […]
Leggi di piùMario Mariani, recital pianistico
Concerto Italiano – Variazioni Italiane è un recital pianistico il cui programma abbraccia un vasto repertorio, combinando brani della tradizione classica, popolare e cinematografica, per cui la cultura italiana è riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Le trascrizioni di Mario Mariani saranno accompagnate da variazioni polistilistiche con momenti di improvvisazione, sviluppando in modo creativo […]
Leggi di piùMatteo Pastorino in concerto
Dopo LightSide, il suo ultimo album in quartetto acclamato da critica e pubblico, il clarinettista Matteo Pastorino presenta il CDMX Quintet, un nuovo progetto nato durante le tre settimane di residenza artistica presso l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico. Il gruppo propone nuove composizioni e arrangiamenti appositamente concepiti e modellati per questa formazione, frutto di […]
Leggi di piùSpellbound Contemporary Ballet en el Teatro Esperanza Iris, CDMX
Può la danza cambiare il modo in cui guardiamo il mondo?Spellbound Contemporary Ballet invita il pubblico a scoprirlo con un programma doppio che intreccia potenza fisica, emozione e visione artistica. In Forma Mentis, Jacopo Godani esplora la mente come paesaggio del corpo, un dialogo tra pensiero e movimento che rivela la perfezione e la fragilità […]
Leggi di più