Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 13 Ott 2024
Roberto Magris & Roberto Aymes Duet, concerto Jazz

Se siete appassionati di jazz, non perdetevi il concerto del duo Roberto Magris (pianoforte) e Roberto Aymes (contrabbasso) il 13 ottobre all’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura. Dal percorso del jazz e all’evocazione della sua storia, che non è ancora del tutto scritta, e il perché è il motivo per cui questa musica continua ad essere […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Ott 2024Sab 09 Nov 2024
Windows On Elsewhere – 60 Refugees 60 Views

Art for Human Rights, in partnership con l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico e in collaborazione con UNHCR, WOLA (l’Ufficio di Washington per l’America Latina) e Front Line Defenders, è lieta di annunciare la presentazione di Windows On Elsewhere – 60 Refugees 60 Views, una mostra di 60 disegni dell’artista, architetto e scrittore […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2024
Spellbound, Vivaldiana

L’Istituto Italiano di Cultura é lieto di presentare, in collaborazione con il Centro Nacional de las Artes, Vivaldiana, il nuovo spettacolo di danza contemporanea di Spellbound Contemporary Ballet, con le coreografie di Mauro Astolfi e musica di Antonio Vivaldi. Musicista immerso in un contesto dominato dalla razionalità, Vivaldi si è distinto per la piena consapevolezza […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2024
Presentazione libro “El Espacio Escultórico y el paisaje del Pedregal de San Ángel, México “

Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2023-2024. Dal 1990 la Fondazione Benetton Studi Ricerche assegna il prestigioso Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino a un luogo particolarmente denso di valori di natura, di memoria e di invenzione. Siamo lieti di annunciare che la XXXIII edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Ott 2024
Giornata del Contemporaneo, performance di Marta Sponzilli

Nell’ambito della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa annualmente da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’artista italiana Marta Sponzilli presenterá la performance “Bagliori” all’Istituto Italiano di Cultura. “Bagliori è una ricerca che nasce dall’interesse per il rapporto tra il […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Ott 2024
Ensamble + CELLO, concerto “Malinconia italiana”

Il 4 ottobre, per commemorare il centenario della morte di Giacomo Puccini, l’Ensemble + CELLO presenta presso l’Istituto Italiano di Cultura un omaggio al grande compositore italiano. Protagonista del concerto è il violoncello, che, con il suo suono avvolgente, porta con sé un’esperienza unica di espressione e armonia. Ogni nota è un’esplorazione della bellezza e […]

Leggi di più
Concluso Dom 29 Set 2024
Emanuele Filippi in concerto

Per il ciclo di residenze artistiche dell’Istituto Italiano di Cultura, siamo lieti di presentare il concerto di chiusura del pianista jazz Emanuele Filippi. Dopo una serie di presentazioni di successo nei piú rinomati jazz clubs di Cittá del Messico, Emanuele Filippi chiude il programma della residenza con un concerto presso il nostro auditorio questa domenica […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Set 2024
Alessia Armeni Puntuación | solo exhibit

Questo sabato 28 settembre alle ore 12, apre al pubblico la mostra 𝐏𝐮𝐧𝐭𝐮𝐚𝐜𝐢𝐨́𝐧 di 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐀𝐫𝐦𝐞𝐧𝐢, artista residente dell’Istituto Italiano di Cultura nell’ambito del programma Lingue Sorelle a cura di ERROR. Alessia Armeni ha realizzato una serie di dipinti site-specific analizzando la luce e i colori dello spazio e formulandone una narrazione poetica e cromatica. […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2024
Duo Spina & Benignetti

Dopo il loro straordinario concerto nell’ambito del Festival Pianistico Internazionale CENART, i pianisti Eleonora Spina e Michele Benignetti si presentano all’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura con una magnifica esibizione per pianoforte a 4 mani. Il concerto si apre con un’opera di F. Liszt, il grande compositore austriaco, per proseguire con il romantico belga C. Franck, […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Set 2024
Festival Poesía en Voz Alta, Live set di Valentina Magaletti

Nell’ambito del Festival Poesía en Voz Alta 2024 (PVA), in collaborazione con Casa del Lago UNAM, l’Istituto Italiano di Cultura presenta il concerto/live set della percussionista/compositrice Valentina Magaletti per celebrare ancora una volta la tradizione della poesia ad alta voce ed esplorare i linguaggi attorno alle parole, al corpo e al suono. Vi aspettiamo domenica […]

Leggi di più