Andante con figure (ruta del agradecer), Isabella Bordoni
Il prossimo mercoledí 27 novembre alle ore 19, unitevi a noi presso l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico per un’esperienza unica di arte e partecipazione. L’artista Isabella Bordoni, artista residente del programma 𝐿𝑖𝑛𝑛𝑔𝑢𝑒 𝑆𝑜𝑟𝑒𝑙𝑙𝑒, prodotto dall’Istituto Italiano di Cultura e da error. Il progetto 𝐀𝐧𝐝𝐚𝐧𝐭𝐞 ci propone la performance site-specific: “𝐀𝐧𝐝𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐧 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞 […]
Leggi di piùFestival Euforia Coral 2024
Il 27, 28 e 20 novembre, la musica corale approda all’Istituto Italiano di Cultura con tre concerti in collaborazione con IMER, Emisora Opus 94, 94.5. 6 ensemble vincitori di un bando Imer si esibiranno nel giardino dell’Istituto. Programma: Mercoledí 27 novembre Ore 17 Instituto Italiano de Cultura Coro Gay de la Ciudad de México […]
Leggi di piùEurojazz 2024 – Michelangelo Scandroglio Quintet
È arrivato il Festival Eurojazz! Per tre weekend di novembre, dal 10 al 24, otto Paesi dell’Unione Europea presenteranno il meglio del jazz contemporaneo e riempiranno di musica gli spazi verdi del CENART. Non potevamo mancare ad un evento così straordinario; per l’ennesimo anno, l’Istituto Italiano di Cultura partecipa con il Michelangelo Scandroglio Quintet, che […]
Leggi di piùPaolo Gasparini “90 años México”, mostra fotografica
L’Istituto Italiano di Cultura invita all’inaugurazione della mostra “90 años México” di Paolo Gasparini, il fotografo che ha ritratto i contrasti del Messico e dell’America Latina, un viaggio visivo che ci invita a esplorare la connessione tra gli esseri umani e il loro ambiente. Attraverso il suo obiettivo, Gasparini cattura momenti effimeri che rivelano la […]
Leggi di piùAnselmo Luisi presenta SBADABENG ovvero l’arte di prendersi a schiaffi
Siamo lieti di invitarvi a Sbadabeng una commedia – performance di body percussion scritta e interpretata da Anselmo Luisi Un uomo è solo sul palco. Nessun oggetto o strumento oltre al suo corpo. Un viaggio esilarante attraverso la musica e il teatro che vi farà scoprire paesaggi sonori inaspettati mescolando mimo, body percussion e canto. […]
Leggi di piùNunzio Dello Iacovo, pianoforte
Per gli appassionati del pianoforte e della musica classica un concerto da non perdere del Maestro Nunzio Dello Iacovo. Il 14 novembre presso l’Auditorio dell’Istituto Italiano di Cultura il pianista italiano presentará un programma che intende rendere omaggio ad alcuni compositori la cui musica rappresenta un’autentica testimonianza del genio italiano nell’arte musicale, espressa in differenti […]
Leggi di piùConcerto “Cantos de la guitarra”
Siamo lieti di invitarvi a un affascinante concerto del chitarrista César Lara, organizzato in collaborazione “Mártes de Ópera” e dedicato a celebri compositori come Giulio Regondi, Manuel Ponce, Joaquín Rodrigo e Astor Piazzolla. Un’opportunità imperdibile per immergersi nelle melodie incantevoli e nei ritmi vibranti di questi straordinari autori. La chitarra, con la sua dolcezza e […]
Leggi di piùCarlos Lucio, concerto di chitarra barocca
Nell’ambito del Festival ARS MEMORIAE, l’arte della memoria, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con IMER, Opus 94 94.5 vi invita al concerto del chitarrista Carlos Lucio. Non mancate! Ingresso libero! Carlos Lucio García Flores è nato a Città del Messico e dal 2009 vive nello Stato di Hidalgo; ha iniziato i suoi studi […]
Leggi di piùRetrospettiva Luchino Visconti
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Cineteca Nacional, é lieto di presentare dal 6 al 29 dicembre una retrospettiva dedicata ai film di Luchino Visconti. Un’opportunità unica per esplorare l’opera di uno dei più grandi registi del cinema italiano e mondiale, il cui lavoro ha avuto un impatto duraturo sul linguaggio cinematografico e […]
Leggi di piùSueño mexicano, murale
Vi invitiamo a scoprire il nostro 𝑺𝒖𝒆𝒏̃𝒐 𝒎𝒆𝒙𝒊𝒄𝒂𝒏𝒐! Questo 𝐣𝐮𝐞𝐯𝐞𝐬 𝟑𝟏 𝐝𝐞 𝐨𝐜𝐭𝐮𝐛𝐫𝐞 𝐚 𝐥𝐚𝐬 𝟏𝟕: 𝟑𝟎 𝐡𝐨𝐫𝐚𝐬 unisciti a noi presso l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico per l’inaugurazione del nostro nuovo murale, 𝑺𝒖𝒆𝒏̃𝒐 𝒎𝒆𝒙𝒊𝒄𝒂𝒏𝒐, realizzato dal talentuoso artista italiano Luca Ledda, che ci aveva già lasciato il segno con il magnifico […]
Leggi di più