IN–FORTUNIO, Duetto di Tango
Il 5 marzo avremo il piacere di ospitare nel nostro auditorium l’In-Fortunio Tango Duo, con i maestri César Lara e Javier Noyola Zarazúa. Il concerto, organizzato in collaborazione con il Festival del Divertimento, presenta un duo di bandoneon e chitarra unico in Messico. I musicisti eseguiranno brani di tango tradizionali e moderni attraverso arrangiamenti e […]
Leggi di piùCamilla Battaglia, concerto jazz
La compositrice Camilla Battaglia ha appena iniziato la sua tournée in Messico, dove suonerà in vari club per un mese nell’ambito di una residenza artistica presso l’IIC. Il 2 marzo avremo l’opportunità di ascoltare la sua musica nell’auditorium dell’Istituto. Camilla Battaglia, nata nel 1990, è una cantante e compositrice italiana con radici nel jazz, genere […]
Leggi di piùDuetto Sí Natural
Questo venerdì 28 febbraio, in collaborazione con IMER 94.5 FM, presentiamo il concerto del Duo Sí Natural, composto da MÓNICA DEL ÁGUILA, violoncello e FELIPE GORDILLO, pianoforte e composizione. Questo duo ha la particolarità di essere formato da due strumenti a corda e, a partire dal proprio repertorio, esplora diversi stili e tendenze musicali, ballate, […]
Leggi di piùDavide Picci, concerto per chitarra
LA CHITARRA, PONTE TRA EUROPA E AMERICA LATINA Il chitarrista italiano Davide Picci presenta, giovedí 7 febbraio nell’Auditorio dell’Istituto Italiano di Cultura, un programma chitarristico che vanta un affascinante intreccio di elementi folkloristici europei e influenze latine, reso possibile dalla genialità di compositori che hanno saputo trasformare la tradizione in arte universale. Tra questi spicca […]
Leggi di piùMusica di cinque mondi – Mauricio Náder (pianoforte)
La collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Festival Internazionale del Divertimento prosegue anche nel 2025. La stagione concertistica (febbraio-marzo 2025) si apre con l’esibizione del pianista e concertista messicano Mauricio Náder con opere provenienti da Messico, Germania, Armenia, Norvegia e Stati Uniti. Il programma del concerto, organizzato anche in collaborazione con il Coordinamento […]
Leggi di più“60 Aniversario del Concertismo de Emilio Lluis”, pianoforte
Il ciclo di concerti in collaborazione con “Martes de Ópera” si apre con un omaggio ai 60 anni di carriera concertistica del Maestro Emilio Lluis. Il Maestro Lluis, che si è esibito nel nostro auditorium in diverse occasioni, suonerà opere di Bach, Beethoven, Brahms e Rachmaninoff al pianoforte Fazioli dell’Istituto. Siete tutti invitati a questo […]
Leggi di piùSezione Acustica, concerto della Scuola della Arti Universitá Anáhuac
Sabato 15 febbraio alle ore 15:00 non perdetevi il concerto degli alunni del corso di laurea in Musica Contemporanea dell’Universitá Anáhuac. Se vi piace la musica leggera italiana, questa sarà la vostra occasione per ascoltare dal vivo le canzoni dei grandi cantautori italiani. Un evento che vuole rendere omaggio alla musica italiana, presentando un repertorio […]
Leggi di piùTrio Morelli, concerto Jazz
La stagione di musica Jazz del 2025 nell’Auditorio dell’Istituto Italiano di Cultura si apre con il concerto del Trio Morelli. I tre musicisti, Daniele Morelli (chitarra), Arturo Báez (contrabbasso) e Gustavo Nandayapa (batteria) presenteranno un programma di musica jazz contemporanea. Le composizioni originali di Daniele Morelli danno vita a un viaggio onirico in un dialogo […]
Leggi di piùCoro dei Giovani Cantanti ed Ensemble Vocale “Da Capo” della Facoltá di Musica dell’UNAM
Martedì 17 dicembre alle 18:00, non perdetevi il concerto corale di Natale dei Giovani Cantanti e dell’Ensemble Vocale “Da Capo” della Facoltà di Musica dell’UNAM, organizzato in collaborazione con Martes de Ópera. Programma: Pueri, Concinite Johann Ritter von Herbeck De “A little Jazz Mass” Bob Chilcott Agnus Dei Caminante del Mayab Guty Cárdenas. […]
Leggi di piùCristian Chironi “La caduta delle stelle”
L’Istituto Italiano di Cultura é lieto di presentare la nuova mostra di Cristian Chironi La caduta delle stelle, dal 14 dicembre al 16 febbraio, una mostra multidisciplinare, che mette in dialogo punti di vista diversi, tra paesaggio e architettura, osservazione e rappresentazione, concepita come un ritiro abitativo nello spazio. Apre la mostra il murale ideato […]
Leggi di più